Nuovi dettagli sul prossimo smartphone economico di Samsung, il Galaxy S25 FE, sono emersi grazie ai test su Geekbench.
Il dispositivo, identificato dal codice SM-S731B, rappresenta la variante globale del modello e ha ottenuto un punteggio di 1.931 nei test single-core e 6.516 in quelli multi-core.
Processore Exynos e specifiche tecniche
Il prototipo testato su Geekbench utilizza il processore Exynos 2400, confermando le voci sull’adozione del chipset prodotto da Samsung per i mercati globali.
Il Galaxy S25 FE sarà equipaggiato con 8 GB di RAM, anche se non si esclude la possibilità di altre configurazioni di memoria.
Il sistema operativo preinstallato sarà Android 16, la prossima versione del sistema operativo mobile di Google.
Design simile al predecessore
Secondo le informazioni disponibili, il design del Galaxy S25 FE non subirà cambiamenti radicali rispetto al modello precedente, il Galaxy S24 FE.
Lo smartphone manterrà la struttura in metallo, i bordi piatti e lo schermo con foro per la fotocamera frontale.
Sul retro troveremo un sistema a tre fotocamere allineate verticalmente.
Dimensioni leggermente diverse
Le dimensioni del Galaxy S25 FE saranno di 161,4 x 76,6 x 7,4 mm, leggermente diverse rispetto al modello precedente che misurava 162 x 77,3 x 8 mm.
Questa piccola variazione potrebbe influire sull’ergonomia e sulla maneggevolezza del dispositivo.
L’arrivo sul mercato del Galaxy S25 FE è atteso per il prossimo anno, come alternativa più economica alla serie flagship Galaxy S25.
Samsung continua così la strategia delle edizioni “Fan Edition”, offrendo specifiche di alto livello a prezzi più accessibili.