Nuove indiscrezioni sul Samsung Galaxy S25 FE stanno facendo il giro del web, svelando dettagli interessanti sul prossimo smartphone della serie FE. Il modello, pensato come alternativa più accessibile alla gamma Galaxy S, manterrà un design simile al predecessore ma con alcune migliorie.
Le immagini render del Galaxy S25 FE confermano che il design non subirà cambiamenti radicali rispetto al Galaxy S24 FE. Lo smartphone avrà un corpo in metallo, cornici piatte e uno schermo con foro per la fotocamera frontale. Sul retro troveremo un sistema a tre fotocamere allineate verticalmente.
Design e dimensioni del Galaxy S25 FE
Il Galaxy S25 FE presenterà i pulsanti fisici sul lato destro, mentre nella parte inferiore troveremo la porta USB-C, lo slot per la SIM e la griglia dell’altoparlante. Le dimensioni saranno leggermente ridotte rispetto al modello precedente: 161.4 x 76.6 x 7.4 mm contro i 162 x 77.3 x 8 mm del Galaxy S24 FE.
Nonostante le dimensioni più compatte, lo schermo manterrà la stessa grandezza grazie a cornici più sottili. Il pannello dovrebbe essere di tipo Super AMOLED con frequenza di aggiornamento a 120 Hz e una luminosità massima di 2.600 nit.
Specifiche tecniche attese
Sebbene Samsung non abbia ancora rilasciato informazioni ufficiali, le voci di corridoio suggeriscono che il Galaxy S25 FE potrebbe essere equipaggiato con il processore Exynos 2400 o Dimensity 9400. La memoria RAM dovrebbe essere di 12 GB, mentre per lo storage saranno disponibili opzioni da 256 GB e 512 GB.
Il sistema operativo sarà Android 16 con interfaccia One UI 8. Il lancio del dispositivo è atteso entro la fine dell’anno, anche se al momento non ci sono date ufficiali confermate da Samsung.
La serie FE (Fan Edition) di Samsung continua a rappresentare un’ottima alternativa per chi cerca le prestazioni della gamma alta a un prezzo più accessibile. Con il Galaxy S25 FE, l’azienda sudcoreana sembra voler mantenere questa filosofia, offrendo specifiche di alto livello in un design rinnovato ma familiare.