Samsung è pronta a sorprendere ancora una volta il mercato con l’arrivo del Galaxy S25 Edge, il quarto modello atteso della nuova generazione Galaxy S25. Dopo mesi di indiscrezioni e prototipi avvistati online, ora si avvicina il momento del debutto ufficiale: secondo fonti attendibili, il dispositivo sarà annunciato il 13 maggio 2025 in occasione di un evento Unpacked dedicato.
Galaxy S25 Edge: preordini e disponibilità limitata
Subito dopo la presentazione ufficiale, il nuovo Galaxy S25 Edge dovrebbe essere disponibile per il preordine a partire dal 14 maggio. La finestra per prenotare il dispositivo resterà aperta fino al 20 maggio, ma al momento la disponibilità sarà limitata soltanto a tre mercati chiave: Corea del Sud, Cina e successivamente Stati Uniti.
Samsung non ha ancora rilasciato comunicazioni ufficiali per quanto riguarda il lancio globale, lasciando gli utenti europei e di altri mercati in attesa. Inoltre, il primo lotto di produzione sarà limitato a soli 40.000 esemplari, il che potrebbe causare problemi di scorte fin dalle prime settimane.
Le caratteristiche tecniche attese del Galaxy S25 Edge
Secondo le informazioni trapelate in rete, il Galaxy S25 Edge sarà dotato di specifiche di alto livello che lo rendono un candidato ideale per il segmento premium:
- Processore Snapdragon 8 Elite, tra i più potenti della sua generazione;
- 12 GB di RAM per prestazioni fluide anche in multitasking e gaming;
- Batteria da 4.000 mAh, ottimizzata per garantire un buon equilibrio tra autonomia e compattezza;
- Configurazione a doppia fotocamera: 12 MP + 200 MP, con sensore principale ad altissima risoluzione per foto dettagliate e nitide;
- Design ultra sottile, più compatto persino del Galaxy Z Fold 6 quando chiuso.
Una delle novità più sorprendenti è proprio l’estrema sottigliezza del dispositivo: secondo un video trapelato — e successivamente rimosso — il Galaxy S25 Edge sarà notevolmente più sottile rispetto ai modelli precedenti, probabilmente con uno spessore inferiore a 7 mm.
Strategia limitata per il lancio iniziale
Nonostante le specifiche di fascia alta e l’attesa da parte dei fan Samsung, il Galaxy S25 Edge non sarà inizialmente disponibile ovunque. La decisione di concentrarsi su Corea del Sud, Cina e USA sembra essere una scelta strategica mirata a testare il mercato con volumi ridotti. Tuttavia, resta da chiarire se si tratti di una scelta temporanea o se Samsung preveda di posizionare il modello come una versione “di nicchia” per clienti selezionati.
In attesa dell’evento Unpacked del 13 maggio, crescono le aspettative per uno dei dispositivi più interessanti dell’anno. Se le indiscrezioni saranno confermate, il Galaxy S25 Edge potrebbe rappresentare una nuova tendenza nel mondo degli smartphone Android, combinando potenza, fotocamere avanzate e un design compatto.
Per conoscere tutte le novità sul mondo Samsung e sui prossimi smartphone in arrivo, continua a seguirci su PhoneToday.