Il nuovo Samsung Galaxy S25 Edge è finalmente pronto per il suo debutto ufficiale.
Dopo numerosi teaser e indiscrezioni, la casa coreana ha confermato che il lancio avverrà il 13 maggio alle ore 9:00 (ora della Corea).
L’evento sarà visibile in streaming in tutto il mondo, con orari differenziati a seconda dei fusi orari: alle 5 PM del 12 maggio in California, 8 PM a New York, 1 AM del 13 maggio a Londra, 2 AM a Berlino e Parigi, e 5:30 AM in India.
Secondo l’invito ufficiale ricevuto dalla redazione, il Galaxy S25 Edge sarà “più di un semplice smartphone sottile”.
Samsung promette che “ogni curva, contorno e componente” rifletterà “una svolta nell’ingegneria di precisione per creare un’esperienza premium degna del nome della serie S”.
Il design, già anticipato in alcune fughe di notizie, dovrebbe mantenere la linea elegante dei predecessori, con un profilo ultrasottile e materiali di alta qualità.
Fotocamera da 200 MP e intelligenza artificiale
Uno dei punti di forza del Galaxy S25 Edge sarà il sistema fotografico, che includerà un sensore principale da 200 megapixel.
Samsung definisce questa fotocamera come “l’incarnazione dell’esperienza fotografica definitiva”, in grado di offrire “capacità di livello professionale per catturare intuitivamente il mondo che ci circonda”.
Non mancheranno le funzionalità di intelligenza artificiale, già apprezzate sugli altri modelli della famiglia Galaxy S25, che miglioreranno ulteriormente la qualità delle immagini e l’esperienza d’uso.
Le aspettative per il lancio
Il mercato degli smartphone premium attende con ansia il debutto del Galaxy S25 Edge, che si posizionerà come alternativa ai top di gamma della concorrenza.
Tra le feature attese dagli esperti:
- Schermo Dynamic AMOLED 2X con frequenza di aggiornamento adattiva
- Processore Exynos 2500 o Snapdragon 8 Gen 4 a seconda delle regioni
- Batteria da 5000 mAh con ricarica ultra-rapida
- Sistema operativo One UI 7 basato su Android 15
L’evento di presentazione sarà trasmesso in live streaming sul sito ufficiale Samsung e sui canali YouTube dell’azienda, con la possibilità per i giornalisti e gli influencer di partecipare anche in presenza al lancio globale.