Le voci sul prossimo pieghevole di Samsung, il Galaxy G Fold, continuano a moltiplicarsi, alimentando speculazioni su una possibile strategia di lancio simile a quella adottata con il Galaxy S25 Edge. Secondo le ultime indiscrezioni diffuse dal leaker cinese Setsuna Digital su Weibo, il nuovo dispositivo potrebbe essere presentato in anteprima durante un evento Unpacked, per poi arrivare sul mercato solo alcuni mesi dopo.
Il Galaxy S25 Edge, infatti, è stato mostrato al pubblico già a febbraio, durante la presentazione della famiglia Galaxy S25, ma ha raggiunto gli scaffali dei negozi solo a maggio. Una tattica che Samsung potrebbe replicare con il Galaxy G Fold, sfruttando la visibilità dell’evento Unpacked per generare hype, per poi lanciare il dispositivo in un secondo momento.
Un lancio in stile “limited edition”?
Secondo la ricostruzione di Setsuna Digital, il debutto del Galaxy G Fold potrebbe essere fissato per ottobre. Tuttavia, non tutti i mercati potrebbero avere accesso al dispositivo. I rumor suggeriscono che questa prima generazione del pieghevole sarà prodotta in quantità limitate e destinata esclusivamente ad alcuni mercati asiatici selezionati, escludendo quindi l’Europa e altri territori.
Il prezzo rappresenta un altro elemento chiave delle speculazioni. Si parla di un costo pari a quello di due Galaxy Z Fold in offerta, posizionando il Galaxy G Fold nella fascia ultra-premium. Una scelta che potrebbe limitarne ulteriormente la diffusione, rendendolo un prodotto di nicchia.
Le caratteristiche del Galaxy G Fold
Sebbene i dettagli tecnici rimangano avvolti nel mistero, il Galaxy G Fold dovrebbe distinguersi per il design innovativo e la tecnologia all’avanguardia. Il termine “trifold” utilizzato dal leaker lascia intendere la presenza di un meccanismo di piegatura avanzato, probabilmente con più snodi rispetto agli attuali modelli in commercio.
L’eventuale conferma di questa strategia di lancio rappresenterebbe una mossa audace da parte di Samsung, che punterebbe a testare le acque con un prodotto sperimentale prima di un eventuale rilascio su scala globale. Resta da vedere se il mercato asiatico, già molto ricettivo verso i dispositivi pieghevoli, accoglierà con favore questa novità.
Intanto, gli appassionati di tecnologia attendono con ansia ulteriori conferme ufficiali da parte del colosso coreano, nella speranza di scoprire se il Galaxy G Fold sarà davvero il prossimo grande passo nell’evoluzione degli smartphone pieghevoli.