Le anticipazioni sul prossimo smartphone pieghevole a tre pannelli di Samsung, probabilmente chiamato Galaxy G Fold, si arricchiscono di nuovi dettagli.
Questa volta le informazioni arrivano direttamente dalle beta del sistema operativo One UI 8, analizzate dai colleghi di Android Authority.
Le animazioni scoperte nella build beta
Nei file della versione in testing, sono state individuate tre brevi animazioni dedicate al dispositivo.
La prima sembra essere un mini-tutorial sull’utilizzo della ricarica wireless, mentre le altre mostrano il form factor innovativo del telefono.
Sebbene le animazioni non rivelino caratteristiche rivoluzionarie, rappresentano una conferma quasi ufficiale dell’esistenza del prodotto.
Il design a tre pannelli
Dalle immagini emerge chiaramente la struttura composta da tre sezioni, ciascuna con le proporzioni di uno smartphone standard, collegate tra loro.
L’animazione non chiarisce però il meccanismo di chiusura del dispositivo: rimane il dubbio se si ripiegherà a forma di “Z” o, come suggerirebbe il nome, a “G”.
Questa seconda ipotesi sembra la più probabile, con i due pannelli laterali che si ripiegherebbero verso l’interno, differenziandosi così dal tri-fold di Huawei.
Le indiscrezioni sul nome e sul lancio
Il presunto nome Galaxy G Fold non sarebbe casuale, ma un indizio sul funzionamento del dispositivo.
Secondo le voci di corridoio, Samsung potrebbe presentare l’innovativo smartphone nel corso del 2024, anche se al momento non ci sono conferme ufficiali.
Il mercato dei pieghevoli si sta sempre più affermando e Samsung sembra voler mantenere la leadership con questa soluzione a tre pannelli.
Gli esperti del settore attendono con interesse ulteriori sviluppi, mentre Samsung continua a mantenere un riserbo ufficiale sul progetto.
L’analisi del codice delle beta rappresenta comunque un passo avanti nella comprensione di quello che potrebbe essere il futuro degli smartphone pieghevoli.