Dopo il primo assaggio durante l’evento Unpacked dello scorso gennaio, il lancio del Samsung Galaxy G Fold si avvicina. Il primo smartphone pieghevole in tre parti della compagnia coreana ha ottenuto la certificazione 3C in Cina, rivelando un dettaglio che sta già facendo discutere: la velocità di ricarica massima sarà di soli 25W.
Guardando ai competitor sul mercato, come l’Huawei Mate XT, si nota che questi dispositivi raggiungono fino a 66W di ricarica, anche se tramite la “vecchia” porta USB-A. Samsung, invece, punta sull’innovazione con la ricarica USB-C, ma in questa configurazione i rivali performano peggio: OnePlus, ad esempio, si ferma a 17W.
Il dato sorprende se si considera che anche la serie Galaxy A, non proprio top di gamma, supporta ricariche fino a 45W. Per uno smartphone che sarà estremamente costoso come il Galaxy G Fold, il limite di 25W viene visto dagli appassionati come una scelta deludente.
Lancio e prezzo del Galaxy G Fold
Il dispositivo dovrebbe arrivare nel terzo trimestre, con un annuncio probabile in un evento autunnale. È difficile immaginare che condivida il palco con i nuovi Galaxy Z Fold e Z Flip a luglio, anche se un ulteriore assaggio non è da escludere.
Il prezzo, come anticipato, non sarà certo accessibile: le stime parlano di un costo tra i 3000 e i 3500 dollari. Una cifra che non stupisce, viste le peculiarità del dispositivo e il fatto che si tratti di un modello di prima generazione con un ulteriore elemento pieghevole rispetto agli standard attuali.
Curiosità e aspettative
Nonostante le perplessità sulla ricarica, c’è molta attesa per vedere all’opera questo dispositivo, che rappresenta un ulteriore passo avanti nell’evoluzione degli smartphone pieghevoli Samsung. Per scoprire tutte le sue caratteristiche, però, bisognerà attendere l’autunno.