Nuove informazioni emergono sul misterioso tri-fold di Samsung, il Galaxy G Fold, dopo la sua apparizione nel database della China Compulsory Certification Agency (3C). Il dispositivo, con numero di modello SM-F9680, ha ottenuto la certificazione che conferma il supporto alla ricarica rapida da 25W via cavo, allineandosi così alla strategia dei prossimi Galaxy Z Fold 7 e Z Flip 7. Le indiscrezioni suggeriscono anche l’utilizzo di materiali premium come il titanio e l’adozione del potente chipset Snapdragon 8 Elite.
Ricarica e accessori: conferme e assenze
Il database 3C ha rivelato che il Samsung Galaxy G Fold supporterà la ricarica da 25W, la stessa velocità prevista per i prossimi modelli Z Flip 7 e Z Fold 7. È stato inoltre individuato un caricabatterie da 25W con codice EP-TA800, ma come ormai consuetudine per Samsung, è probabile che non sarà incluso nella confezione del dispositivo.
Negli ultimi anni, Samsung ha scelto di escludere i caricabatterie dalle confezioni dei suoi smartphone, una mossa ecologica ma non sempre apprezzata dagli utenti. Nonostante la casa coreana abbia introdotto la ricarica rapida da 45W su alcuni dispositivi di fascia media come il Galaxy A56, ha preferito mantenere i 25W per la gamma foldable, probabilmente per ottimizzare dimensioni, peso e gestione termica.
Specifiche tecniche e design innovativo
Secondo le ultime indiscrezioni, il Samsung Galaxy G Fold sarà caratterizzato da un display interno da 10 pollici e un display esterno da 6,49 pollici. A guidare le prestazioni ci sarà il chipset Qualcomm Snapdragon 8 Elite, abbinato a un massimo di 12 GB di RAM e al sistema operativo Android 16 con interfaccia One UI 8.0.
Per garantire un design sottile e leggero senza compromettere la robustezza, Samsung potrebbe optare per l’utilizzo del titanio nella costruzione del dispositivo. Questo materiale, già impiegato in altri smartphone premium, offre un ottimo equilibrio tra resistenza e peso ridotto, rendendolo ideale per un dispositivo pieghevole di grandi dimensioni.
Attesa per l’annuncio ufficiale
Nonostante le numerose fughe di notizie, Samsung non ha ancora rilasciato dichiarazioni ufficiali sul Galaxy G Fold. L’azienda coreana mantiene il suo tradizionale riserbo, lasciando spazio a speculazioni e attesa tra gli appassionati. Il lancio del tri-fold potrebbe avvenire dopo quello dei Galaxy Z Flip 7 e Z Fold 7, previsti per i primi di luglio, ma al momento non ci sono conferme sulle date.
Il mercato dei dispositivi pieghevoli è sempre più competitivo, e Samsung sembra voler consolidare la sua leadership con un prodotto innovativo come il Galaxy G Fold. Resta da vedere se il tri-fold riuscirà a convincere gli utenti con il suo design rivoluzionario e le sue prestazioni di alto livello.