Il Samsung Galaxy Fold continua a far parlare di sé. Oltre ai problemi legati alla fragilità del dispositivo, è emerso un ulteriore difetto che riguarda, questa volta, il design.
A quanto pare, aprendo e chiudendo il telefono più volte, le lettere del logo Samsung posizionate nella parte dorsale del dispositivo, in prossimità della piegatura dello smartphone, potrebbero staccarsi. Un difetto non da poco, considerato il costo elevato del foldable, il cui prezzo si aggira sui duemila dollari.
https://twitter.com/KurbysS/status/1181530130700738560?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1181530130700738560&ref_url=https%3A%2F%2Fbgr.com%2F2019%2F10%2F08%2Fgalaxy-fold-review-design-flaws-falling-apart%2F
Certo, il Galaxy Fold resta comunque un dispositivo incredibilmente potente ed innovativo, ma i problemi che stanno riscontrando i possessori del telefono pieghevole di casa Samsung forse dimostrano come questa nuova tecnologia sia è ancora troppo acerba per essere commercializzata al pubblico.
La speranza è che dopo l’esperienza avuta dall’azienda sudcoreana, gli altri produttori di smartphone con schermo pieghevole adottino maggiori cautele per i loro prossimi dispositivi, accertandosi che siano perfetti prima di immetterli sul mercato.
Voi che ne pensate? Credete che il Samsung Galaxy Fold sia un flop, o che questi problemi che sta avendo siano “normali”, considerato che appartiene alla prima generazione di smartphone che utilizza questa innovativa tecnologia? Fatecelo sapere in un commento qui sotto.