Samsung ha appena annunciato il Galaxy F56, il telefono più sottile della serie F con uno spessore di soli 7,2 mm. Il dispositivo, strettamente correlato al Galaxy M56 lanciato a metà aprile, combina design sottile e prestazioni avanzate, puntando a conquistare il mercato indiano con un prezzo competitivo.
Il Samsung Galaxy F56 è costruito attorno a un display OLED da 6,7 pollici con risoluzione 1080p+ e frequenza di aggiornamento a 120Hz. Il pannello, protetto da Gorilla Glass Victus+, offre una luminosità massima di 1.200 nit in High Brightness Mode, garantendo una visualizzazione nitida anche alla luce diretta del sole.
Prestazioni e software
Sotto il cofano, il Galaxy F56 è alimentato dal chipset Exynos 1480 di precedente generazione, abbinato a 8GB di RAM LPDDR5X e storage da 128GB o 256GB. Il telefono debutta con One UI 7 basato su Android 15 e promette ben 6 aggiornamenti major del sistema operativo. Per mantenere le temperature sotto controllo, Samsung ha integrato una camera a vapore di livello flagship.
L’autonomia è affidata a una batteria da 5.000mAh con ricarica cablata da 45W. Il retro del dispositivo è protetto da Gorilla Glass Victus+, mentre la cornice è in plastica, con l’isola delle fotocamere realizzata in metallo.
Fotocamera e funzionalità AI
Il comparto fotografico del Galaxy F56 include una fotocamera principale da 50MP con stabilizzazione ottica (OIS), in grado di registrare video 4K a 30fps con HDR a 10 bit. Il sistema supporta anche foto in modalità Portrait 2.0 con zoom 2x e integra funzionalità Galaxy AI come Object Eraser e Edit Suggestion. La fotocamera frontale è un sensore da 12MP.
Sicurezza e disponibilità
Il Galaxy F56 supporta la nuova funzione Tap & Pay di Samsung Wallet ed è protetto da Samsung Knox, lo standard di sicurezza dell’azienda coreana. Il telefono è già disponibile in India in due varianti di colore: Violet e Green.
Le opzioni di acquisto includono:
- 8GB RAM + 128GB storage: ₹26.000
- 8GB RAM + 256GB storage: ₹29.000
Sono disponibili anche piani rateali a partire da ₹1.556 al mese. Con questo lancio, Samsung rafforza la sua presenza nel segmento mid-range, offrendo un dispositivo bilanciato tra design, prestazioni e fotografia.