Samsung ha ufficialmente terminato il supporto per il Galaxy A52 (4G/LTE), uno degli smartphone di maggior successo della serie A. Il dispositivo, lanciato a marzo 2021, ha ricevuto tre importanti aggiornamenti Android e patch di sicurezza per quattro anni. Ora, però, è giunto il momento di dire addio.
Il Galaxy A52 non riceverà più aggiornamenti regolari, eccezion fatta per interventi straordinari legati a vulnerabilità critiche. Con questa decisione, il modello entra ufficialmente nella lista dei dispositivi non più supportati da Samsung.
Attualmente, l’unico modello della serie A52 ancora attivo è il Galaxy A52s, rilasciato a settembre 2021. Tuttavia, anche per questo smartphone il supporto terminerà entro settembre o ottobre 2024, segnando la fine definitiva della linea.
La politica di aggiornamento di Samsung: quali dispositivi sono ancora supportati
Samsung ha recentemente ampliato il periodo di supporto per i suoi dispositivi, garantendo fino a quattro anni di aggiornamenti Android e cinque anni di patch di sicurezza per i modelli più recenti. Tuttavia, i vecchi smartphone come il Galaxy A52 non rientrano in questo programma.
Ecco una panoramica dei dispositivi Samsung che ricevono ancora aggiornamenti, suddivisi per frequenza:
Aggiornamenti mensili
- Galaxy Z Fold3 5G, Galaxy Z Flip3 5G, Galaxy Z Fold4, Galaxy Z Flip4, Galaxy Z Fold5, Galaxy Z Flip5
- Galaxy S22, Galaxy S22+, Galaxy S22 Ultra, Galaxy S23, Galaxy S23+, Galaxy S23 Ultra
- Galaxy A53 5G, Galaxy A54 5G, Galaxy A55 5G
Aggiornamenti trimestrali
- Galaxy S20 FE, Galaxy S21 5G, Galaxy S21+ 5G, Galaxy S21 Ultra 5G
- Galaxy Note20, Galaxy Note20 Ultra
- Galaxy A33 5G, Galaxy A73 5G, Galaxy A34 5G
Aggiornamenti semestrali
Alcuni modelli più datati o di fascia media ricevono aggiornamenti solo due volte l’anno, tra cui dispositivi delle serie Galaxy M, F e alcuni tablet.
La scelta di Samsung di interrompere il supporto per il Galaxy A52 riflette una strategia aziendale volta a concentrarsi sui modelli più recenti. Gli utenti del dispositivo dovranno valutare se continuare a utilizzarlo senza aggiornamenti o passare a un modello più nuovo.
Per chi possiede un Galaxy A52, l’alternativa più diretta è rappresentata dai modelli della serie Galaxy A54 o Galaxy A55, che offrono prestazioni migliori e un supporto garantito per i prossimi anni.