Secondo un report della testata coreana EtNews, Samsung starebbe lavorando al successore del Galaxy A16, lanciato lo scorso ottobre. Il nuovo Galaxy A17 potrebbe introdurre una caratteristica finora riservata ai modelli di fascia più alta: la stabilizzazione ottica (OIS).
L’OIS, un tempo esclusiva dei modelli flagship, si è gradualmente diffusa nella serie Galaxy A negli ultimi anni, arrivando fino alla serie Galaxy A 2x. Ora sembra pronta a raggiungere un gradino ancora più economico, quello degli entry-level.
Un sistema OIS più economico per contenere i costi
Secondo le indiscrezioni, per mantenere basso il prezzo del Galaxy A17, Samsung starebbe valutando l’utilizzo di un sistema OIS basato su molle. Questo sistema sarebbe circa il 20% più economico rispetto a quelli impiegati normalmente, permettendo così di offrire la stabilizzazione ottica anche su un dispositivo entry-level senza aumentare eccessivamente il prezzo.
Lancio previsto per l’autunno 2025
Il lancio del Galaxy A17 è atteso per il prossimo autunno, a un anno di distanza da quello del Galaxy A16. Fino ad allora, è probabile che altri rumor e indiscrezioni ci aiutino a conoscere in anticipo alcune potenziali caratteristiche dello smartphone. Tuttavia, come sempre, sarà necessario attendere l’annuncio ufficiale di Samsung per avere una conferma definitiva sulle specifiche tecniche e sulle funzionalità del dispositivo.
L’introduzione della stabilizzazione ottica su un dispositivo entry-level rappresenterebbe un ulteriore passo avanti per Samsung nel rendere le tecnologie avanzate accessibili a un pubblico più ampio. Una mossa che potrebbe rafforzare la posizione dell’azienda coreana nel competitivo mercato degli smartphone economici.