Negli ultimi giorni si è diffusa la notizia di un possibile allontanamento tra Samsung e Google, due colossi che da anni collaborano strettamente nel settore tecnologico. La questione riguarda in particolare Galaxy AI, il sistema di intelligenza artificiale integrato nei dispositivi della casa sudcoreana, attualmente basato su Gemini, la piattaforma di Google. Se confermata, questa svolta potrebbe portare a significativi riassetti nelle strategie di entrambe le aziende.
Galaxy AI e il possibile abbandono di Gemini
Secondo fonti vicine alla questione, Samsung starebbe valutando l’ipotesi di sostituire Gemini con un’altra soluzione per alimentare Galaxy AI. Tra le opzioni sul tavolo figurerebbe Perplexity, un’alternativa emergente nel campo dell’IA generativa. Questo cambiamento, se attuato, richiederebbe un importante intervento tecnico da parte di Samsung, dato che l’attuale implementazione di Galaxy AI è profondamente integrata con la piattaforma di Google.
Un anno di tensioni tra Samsung e Google
Curiosamente, questo possibile allontanamento avviene nello stesso anno in cui Google ha deciso di abbandonare Samsung per la produzione dei SoC dei prossimi smartphone Pixel. Fino a ora, infatti, i chip dei dispositivi Google erano realizzati in collaborazione con la divisione Exynos di Samsung. Nonostante ciò, i rapporti tra le due aziende hanno portato a innovazioni significative, come la nuova modalità desktop di Android 16, ispirata alla tecnologia DeX di Samsung.
Verso una rottura definitiva?
La scelta di Samsung di passare a Perplexity per Galaxy AI potrebbe rappresentare un ulteriore passo verso un distacco più netto da Google. Tuttavia, gli analisti invitano alla cautela: è ancora troppo presto per parlare di una rottura definitiva tra i due partner. Le collaborazioni in corso, soprattutto nel campo dello sviluppo di Android, rimangono solide e vantaggiose per entrambe le parti. Resta da vedere se questa tendenza al raffreddamento dei rapporti si confermerà nei prossimi mesi o se si tratterà solo di un riassetto strategico temporaneo.