Le novità di Samsung DeX su One UI 8 potrebbero finalmente trasformare lo smartphone in un vero sostituto del PC. Un leak mostra l’interfaccia ridisegnata, il multitasking migliorato e una grafica più curata, con evidenti somiglianze con la modalità desktop di Android 16. Ecco cosa cambia.
Samsung DeX è una delle funzioni più innovative dell’ecosistema Android, permettendo di collegare lo smartphone a uno schermo esterno per creare una postazione di lavoro completa. Tuttavia, fino a oggi, questa modalità è sembrata più un esperimento che una soluzione realmente competitiva. Con l’arrivo di One UI 8, le cose potrebbero cambiare radicalmente.
La nuova interfaccia di DeX su Galaxy S25 Ultra
Le immagini del nuovo DeX, pubblicate dall’utente Twitter IposDev, mostrano un’interfaccia completamente rinnovata sul Galaxy S25 Ultra. La prima differenza evidente è la taskbar centrata, ispirata a Windows 11, che sostituisce il vecchio allineamento a sinistra. Questa modifica dona un aspetto più moderno e organizzato, avvicinandosi all’esperienza desktop tradizionale.
Anche le icone di stato in basso a destra sono state ridisegnate, diventando più compatte e liberando spazio sullo schermo. Ma la vera rivoluzione riguarda la gestione delle finestre: le app possono ora essere ridimensionate, affiancate e spostate con maggiore fluidità, offrendo un multitasking finalmente paragonabile a quello di un PC.
App drawer e ricerca: più efficienza e rapidità
L’accesso alle applicazioni è stato completamente ripensato. Il nuovo app drawer non occupa più l’intero schermo, ma si apre come una finestra pop-up, permettendo di passare da un’app all’altra senza interrompere il flusso di lavoro. La barra di ricerca è stata potenziata con un’interfaccia a schede, che combina risultati da diverse fonti:
- App installate
- File interni al dispositivo
- Impostazioni del sistema
Sono state aggiunte anche scorciatoie rapide per accedere alle cartelle più utilizzate, come Download e Screenshot, integrate con le app Samsung Files e Samsung Gallery. Il pannello dei Quick Settings mantiene la sua posizione in basso a destra, ma con un design più coerente con il resto dell’interfaccia.
Android 16 e il futuro del desktop mode
Sebbene non sia ancora confermato, è probabile che Samsung abbia basato il nuovo DeX sulla modalità desktop di Android 16. Le somiglianze grafiche sono evidenti e suggeriscono che Google potrebbe puntare seriamente su questa funzionalità nei prossimi aggiornamenti. Samsung, con la sua esperienza in DeX, si conferma come l’azienda ideale per testare e perfezionare questa evoluzione.
Con queste innovazioni, Samsung DeX potrebbe finalmente diventare una soluzione credibile per chi cerca uno smartphone in grado di trasformarsi, all’occorrenza, in un vero computer. Il Galaxy S25 Ultra, con One UI 8, potrebbe segnare un punto di svolta nel mondo del mobile computing.