Samsung sta per lanciare un’esperienza culinaria unica in Portogallo con il suo ristorante pop-up “Sem Igual”, dove i piatti saranno ideati dall’intelligenza artificiale Galaxy AI. L’iniziativa, che si terrà a Lisbona l’8 e 9 maggio, permetterà ai clienti di gustare ricette personalizzate generate in tempo reale dalla tecnologia avanzata di Samsung.
L’evento rappresenta un’innovazione nel settore della ristorazione, combinando alta tecnologia e creatività gastronomica. I visitatori potranno interagire con il sistema Galaxy AI per ottenere piatti su misura, dimostrando le potenzialità dell’IA nella vita quotidiana.
Come funziona l’esperienza Sem Igual
Ai clienti del ristorante verrà consegnato uno smartphone Galaxy S25 per fotografare gli ingredienti selezionati direttamente al tavolo. Ogni partecipante potrà scegliere:
- Una fonte proteica
- Un carboidrato
- Tre verdure
- Una salsa
Galaxy AI analizzerà le immagini scattate e creerà una ricetta unica basata sulle combinazioni degli ingredienti selezionati. Il sistema è in grado di generare migliaia di possibili abbinamenti partendo da 25 ingredienti base.
Lo chef João Dourado e la tecnologia AI
Le ricette create dall’intelligenza artificiale verranno poi inviate alla cucina, dove lo chef portoghese João Dourado le preparerà per i clienti. Dourado, noto per il suo approccio innovativo alla gastronomia, collaborerà quindi con Galaxy AI come “assistente digitale” nella creazione dei piatti.
Secondo il video promozionale rilasciato da Samsung Portogallo, l’IA sarà in grado di suggerire continuamente nuove combinazioni alimentari, aprendo possibilità infinite per la creazione di menu personalizzati.
Date e location dell’evento
L’esperienza Sem Igual sarà completamente gratuita per i partecipanti, ma avrà una durata limitata:
- Lisbona: 8-9 maggio
- Porto: 16-17 maggio
Samsung ha confermato che dopo il successo dell’iniziativa a Lisbona, il pop-up restaurant verrà trasferito a Porto per altri due giorni di sperimentazione culinaria tecnologica. L’azienda sudcoreana continua così a esplorare nuove applicazioni per la sua piattaforma Galaxy AI, dopo il lancio nelle sue ultime serie di smartphone.
Questa iniziativa rappresenta un ulteriore passo avanti nell’integrazione tra intelligenza artificiale e settore alimentare, dimostrando come la tecnologia possa rivoluzionare anche ambiti tradizionali come la ristorazione. Samsung punta chiaramente a mostrare le capacità creative della sua IA, andando oltre le semplici funzioni digitali per entrare nel mondo della gastronomia e dell’esperienza sensoriale.
