Samsung ha svelato i piani per la seconda metà del 2025 durante la presentazione dei risultati finanziari del secondo trimestre. Tra le novità più attese, il lancio anticipato del Galaxy S25 FE, previsto tra agosto e settembre, insieme a nuovi dispositivi come il primo smartphone tri-fold, il visore XR e i modelli della serie Galaxy A.
Galaxy S25 FE in arrivo prima del previsto
Durante la conference call con gli analisti, Daniel Araujo, vicepresidente della divisione Mobile Experience di Samsung, ha confermato che il Galaxy S25 FE sarà lanciato in anticipo rispetto alla scorsa edizione. “Manteniamo lo slancio delle vendite con promozioni stagionali e un lancio anticipato dell’S25 FE”, ha dichiarato Araujo. La nuova Fan Edition potrebbe quindi debuttare tra agosto e inizio settembre, anticipando di almeno un mese il lancio del Galaxy S24 FE dello scorso anno.
La strategia di Samsung per il secondo semestre 2025
L’anticipo del Galaxy S25 FE rientra in una pianificazione più ampia che prevede il lancio di diversi dispositivi innovativi. Samsung mira a consolidare la sua leadership nel mercato degli smartphone e ad espandersi in nuove categorie di prodotto, sfruttando un calendario ricco di presentazioni.
Il primo smartphone tri-fold di Samsung
Tra le novità più rilevanti c’è l’annuncio del primo smartphone pieghevole a triplo display, che dovrebbe chiamarsi Galaxy Z TriFold. Questo dispositivo rappresenta un’evoluzione della serie Galaxy Z Fold e Galaxy Z Flip, proponendo una soluzione innovativa per gli utenti che cercano maggiore versatilità.
L’ingresso nel mercato XR con Project Moohan
Samsung ha anche confermato il lancio del visore Project Moohan XR entro la fine del 2025, segnando così l’ingresso ufficiale nel settore della realtà estesa. Questo dispositivo si posizionerà in competizione con prodotti come Apple Vision Pro e Meta Quest, ampliando l’offerta tecnologica del brand coreano.
Rinnovamento della gamma Galaxy A
Oltre ai dispositivi flagship, Samsung prevede di aggiornare la sua offerta di fascia media con nuovi modelli della serie Galaxy A. Tra questi spicca il Galaxy A17, già trapelato online nelle scorse settimane, che offrirà prestazioni competitive a un prezzo accessibile.
La mossa dimostra l’impegno di Samsung nel coprire tutti i segmenti di mercato, dagli smartphone entry-level ai dispositivi più innovativi e tecnologici. Con questa strategia, il colosso sudcoreano punta a mantenere la sua posizione di leader nel settore mobile nonostante la crescente concorrenza.