Samsung ha appena annunciato il lancio globale del suo monitor da gaming Odyssey OLED G6, il primo schermo OLED al mondo con un refresh rate di 500Hz.
Il nuovo gioiello tecnologico è pensato per i giocatori più esigenti, offrendo prestazioni senza precedenti grazie a un pannello QD-OLED da 27 pollici e una risoluzione Quad HD (2560 x 1440 pixel).
L’azienda coreana promette un’esperienza visiva immersiva, con tempi di risposta ridotti a soli 0,03 millisecondi e la certificazione VESA DisplayHDR True Black 500.
Caratteristiche tecniche all’avanguardia
Il punto di forza del nuovo Odyssey OLED G6 è senza dubbio il pannello QD-OLED, che combina i vantaggi della tecnologia OLED con i quantum dot.
Grazie a questa soluzione, il monitor raggiunge una luminosità massima di 500 nit certificata, con picchi fino a 1000 nit su una piccola porzione dello schermo (circa il 3%).
La copertura del 95% dello spazio colore DCI-P3 garantisce colori vivaci e accurati, mentre il nero perfetto tipico degli OLED completa l’esperienza visiva.
Samsung ha integrato anche uno strato antiriflesso denominato Glare Free, che migliora la visibilità in ambienti luminosi.
Protezione contro il burn-in e tecnologie gaming
Uno dei principali timori legati alla tecnologia OLED è il rischio di burn-in, ovvero la permanenza di immagini fantasma sullo schermo dopo un uso prolungato.
Per affrontare questo problema, Samsung ha sviluppato la tecnologia OLED Safeguard+, che monitora costantemente il pannello per prevenire eventuali danni.
Il monitor supporta sia Nvidia G-Sync che AMD FreeSync Premium Pro, garantendo una sincronizzazione adattiva fluida senza tearing o stuttering durante il gaming.
Queste caratteristiche lo rendono compatibile con le schede video più performanti attualmente sul mercato.
Disponibilità e mercati
Al momento, il Samsung Odyssey OLED G6 sarà disponibile inizialmente in alcuni mercati asiatici:
- Singapore
- Vietnam
- Thailandia
- Malesia
Per il resto del mondo, tra cui l’Italia, Samsung prevede di lanciare il monitor entro la fine dell’anno in corso.
L’azienda non ha ancora rivelato il prezzo ufficiale, ma considerando le caratteristiche premium, ci si aspetta una fascia di prezzo elevata, in linea con i monitor gaming di ultima generazione.
Gli appassionati di gaming e i professionisti del settore attendono con ansia ulteriori dettagli sulle specifiche e sulle modalità di acquisto.