La S-Pen è da anni uno dei simboli distintivi dei dispositivi Samsung, in particolare per le serie Galaxy Note e Galaxy S Ultra. Tuttavia, secondo recenti indiscrezioni provenienti dalla Corea del Sud, il gigante della tecnologia starebbe valutando seriamente la possibilità di rimuovere la S-Pen integrata dai suoi futuri smartphone top di gamma, a partire dal Galaxy S27 Ultra.
Un cambiamento strategico per aumentare la batteria
La ragione principale di questa scelta sarebbe legata alla necessità di aumentare la capacità della batteria. Per farlo, Samsung potrebbe eliminare l’alloggiamento fisico della S-Pen, attualmente integrato nei modelli Ultra. Questa modifica consentirebbe di liberare spazio interno, dando modo all’azienda di inserire una batteria più grande e quindi garantire un’autonomia maggiore.
Anche se la decisione definitiva non è stata ancora presa, le fonti indicano che il cambiamento non avverrà con il Galaxy S26 Ultra, dove la S-Pen sarà ancora presente come di consueto. Il modello successivo, invece, potrebbe rappresentare la svolta definitiva.
Soluzioni alternative: S-Pen esterna e fissaggio magnetico?
Samsung non avrebbe intenzione di abbandonare completamente la S-Pen, ma starebbe considerando di posizionarla esternamente al dispositivo. Una delle ipotesi al vaglio è quella di una S-Pen magnetica da fissare sul bordo laterale del telefono, una soluzione già vista su alcuni tablet Galaxy.
Tuttavia, questa scelta solleva diversi dubbi in termini di praticità e portabilità. I tablet hanno dimensioni che permettono di ospitare accessori esterni, ma per uno smartphone compatto come quelli della serie S, questa soluzione potrebbe risultare scomoda per l’uso quotidiano.
S-Pen: più adatta ai tablet che agli smartphone?
Con l’uscita di scena della serie Galaxy Note nel 2022, Samsung ha mantenuto viva la tradizione della penna smart integrandola nei modelli Ultra. Nonostante questo, negli ultimi anni la S-Pen ha trovato una collocazione più naturale nei tablet, dove l’ampio display permette di sfruttare al meglio le sue funzionalità.
Nel segmento smartphone, invece, le limitazioni di spazio e i costi di produzione stanno spingendo Samsung a rivedere le sue priorità progettuali. L’azienda sembra sempre più orientata verso dispositivi più sottili, potenti e con batterie di maggiore durata, anche a costo di rinunciare a elementi iconici.
Un accessorio simbolico destinato a scomparire?
Se la S-Pen dovesse davvero essere rimossa dai futuri modelli Ultra, si tratterebbe di una svolta storica per Samsung. La penna è sempre stata una delle caratteristiche distintive della linea Note prima, e degli S Ultra poi, apprezzata soprattutto da professionisti, creativi e utenti avanzati.
Resta da capire se Samsung proporrà una S-Pen acquistabile separatamente oppure integrata in un altro modo nell’ecosistema Galaxy, magari tramite nuove cover o accessori.
In attesa di ulteriori conferme ufficiali, una cosa è certa: il design degli smartphone continua a evolversi, e ogni millimetro conta. E con l’arrivo di tecnologie sempre più avanzate, le aziende devono fare scelte difficili tra funzionalità iconiche e innovazioni strutturali.
Secondo te, Samsung fa bene a valutare la rimozione della S-Pen? È una decisione strategica o una perdita per gli utenti affezionati?