Samsung ha avviato con maggiore anticipo il programma beta per Android 16, cercando di ridurre i ritardi nelle distribuzioni delle sue interfacce One UI rispetto ai competitor. Negli ultimi 30 giorni, il colosso sudcoreano ha rilasciato due versioni beta di One UI 8 basate su Android 16 per la serie Galaxy S25, e ora arriva la terza.
One UI 8 Beta 3 è già disponibile per gli utenti della serie Galaxy S25 nel Regno Unito e in Germania, con un rollout previsto a breve anche negli Stati Uniti. La dimensione dell’aggiornamento varia tra 1,2 GB e 3,6 GB a seconda della versione attualmente installata sul dispositivo. Il numero di build identificativo è S938BXXU4ZYFA / S938BOXM4ZYFA / S938BXXU4BYFA.
Fonti attendibili segnalano che utenti in India e Polonia stanno ricevendo lo stesso aggiornamento, sebbene con una numerazione diversa (Beta 2) a causa di un avvio più tardivo del programma di test in questi Paesi. Per installare la nuova versione, è sufficiente seguire il percorso Impostazioni > Aggiornamento software > Scarica e installa.
Miglioramenti alla stabilità, nessuna novità in termini di funzionalità
Questa terza beta non introduce nuove feature, ma si concentra principalmente sul fixing di bug e sul miglioramento della stabilità generale del sistema. Un approccio che conferma l’impegno di Samsung nell’ottimizzare l’esperienza utente prima del lancio ufficiale.
Elenco (non ufficiale) dei dispositivi Samsung che riceveranno One UI 8
Sebbene non confermato da Samsung, fonti vicine all’azienda hanno diffuso una lista dei modelli che potrebbero beneficiare dell’aggiornamento a One UI 8 basato su Android 16. Si tratta di una proiezione basata sulle policy di aggiornamento del passato e include solo dispositivi già presenti sul mercato:
- Serie Galaxy S: S22, S23, S24, S25
- Galaxy Z Fold e Flip: Z Fold 4/5/6, Z Flip 4/5/6
- Serie Galaxy S FE: S21 FE, S23 FE, S24 FE
- Serie Galaxy A: A33, A53, A73, A14, A24, A34, A54, A15, A25, A35, A55, A06, A16, A56, A26
- Galaxy Tab: Tab S8/S8+/S8 Ultra, Tab S9/S9+/S9 Ultra, Tab S10+/S10 Ultra
La strategia di Samsung dimostra una volontà di recuperare terreno nella competizione sugli aggiornamenti software, settore in cui spesso è stata superata da rivali come Google e OnePlus. Resta da vedere se questa accelerazione si tradurrà in tempi più rapidi per gli utenti finali.
Cosa ne pensate di questa nuova fase di sviluppo per One UI? Condividete le vostre opinioni nei commenti.