Nato il 7 aprile 1969 a New York durante una tournée del padre Mario Da Vinci, Salvatore Michael Sorrentino, in arte Sal Da Vinci, ha vissuto fin da bambino a stretto contatto con il mondo dello spettacolo. Cresciuto tra Napoli e i palcoscenici, ha debuttato a soli sei anni accanto al genitore, iniziando un percorso artistico che lo ha portato a esibirsi in teatri, cinema e festival musicali. Oggi, con una carriera che supera i quattro decenni, Sal Da Vinci rappresenta un ponte tra la tradizione della sceneggiata napoletana e le nuove frontiere del digitale, come dimostra il successo del suo ultimo singolo, “Rossetto e Caffè”.
Nel 1976, Sal e il padre Mario incisero insieme “Miracolo ‘e Natale”, canzone da cui fu tratta una sceneggiata omonima. Negli anni successivi, l’artista ha ampliato il suo repertorio partecipando a produzioni teatrali e cinematografiche. Tra i film in cui ha recitato figurano “Figlio mio sono innocente!” (1978) e “Napoli storia d’amore e di vendetta” (1979), mentre in teatro ha preso parte a spettacoli come “Caro papà” e “Senza mamma e senza padre”.
Il 1994 segnò una svolta con la vittoria al Festival Italiano grazie al brano “Vera”, mentre nel 2009 conquistò il terzo posto al Festival di Sanremo con “Non riesco a farti innamorare”. Tuttavia, è nel 2024 che Sal Da Vinci ha raggiunto una popolarità senza precedenti grazie a “Rossetto e Caffè”, un brano bilingue (italiano e napoletano) che racconta desiderio e passione. Il videoclip, girato sulla Costiera Sorrentina con Martina Stella, è diventato virale su TikTok, superando i 240.000 utilizzi in due mesi e gli 8,5 milioni di streaming su Spotify.
Nonostante questi numeri, Sal Da Vinci ha denunciato la scarsa visibilità nei media tradizionali: “La mia canzone si sta rivelando una hit su Spotify, ma nessuno mi invita. I miei agenti provano a propormi ai programmi tv, ma ricevono tutti no”. Una situazione che potrebbe cambiare con la sua prossima apparizione a Verissimo, il salotto pomeridiano di Silvia Toffanin, dove presenterà in anteprima il nuovo singolo “L’amore e tu”.
Sal Da Vinci è sposato con Paola e padre di due figli, Francesco e Annachiara. Nonostante la giovane età, l’artista è già nonno di tre nipoti: Salvatore Jr. (2018), Nina (2023) e Antonio (2023). Attivo su Instagram con il profilo @saldavinciofficial, conta oltre 460.000 follower e utilizza la piattaforma per condividere momenti familiari e promuovere la sua musica.
Nel corso della carriera ha collaborato con artisti come Gigi D’Alessio, Clementino, Andrea Sannino e Franco Ricciardi, contribuendo a consolidare la sua posizione nel panorama musicale italiano. Recentemente, ha partecipato alla quarta serata del Festival di Sanremo 2025, dedicata alle cover, esibendosi con i The Kolors in una delle performance più apprezzate della kermesse.
Con una carriera ricca di successi e sfide, Sal Da Vinci continua a reinventarsi, mantenendo viva la sua passione per la musica e la cultura napoletana. Il suo percorso dimostra come gli artisti possano trovare nuove strade per raggiungere il pubblico, anche quando i media tradizionali sembrano voltare le spalle.