A volte la rotazione dello schermo sugli smartphone potrebbe risultare alquanto fastidiosa ma altre, quando funziona come dovrebbe, è una vera e propria manna dal cielo.
Conviene utilizzare alcune applicazioni sempre in modalità verticale, come Instagram ad esempio. Altre invece, come YouTube, danno il meglio di sé in modalità orizzontale. Basti pensare a quando si guardano i video.
Sia che tu stia utilizzando l’ultimo top di gamma appena presentato o uno dei migliori smartphone Android economici, potrai ruotare lo schermo del telefono come meglio desideri, indipendentemente dall’app in cui ti trovi.
Come attivare e disattivare rotazione schermo su Android
Fortunatamente Google ha introdotto tra i toggle rapidi una comoda funzione che permette di attivare e disattivare con estrema semplicità la rotazione dello schermo. Per farlo:
- Scorri verso il basso sulla parte superiore del display per abbassare la tendina delle notifiche;
- Trova l’icona che identifica l’opzione rotazione schermo automatica;
- Fai tap per attivare o disattivare la funzione.
L’attivazione di questa funzione consentirà al tuo telefono Android di ruotare automaticamente lo schermo in orizzontale quando aprirai un video in un’app come YouTube, senza dover premere il pulsante per impostare il filmato a schermo intero.
Conclusione
Anche per questo breve tutorial siamo arrivati alla fine. La guida su come ruotare lo schermo su Android è terminata. Un saluto a tutti!