Amazon è senza ombra di dubbio l’e-commerce più utilizzato al mondo. Gli utenti infatti lo apprezzano davvero tanto. Questo perchè è possibile acquistare in maniera semplice, veloce e soprattutto sicura a qualunque ora, sia di giorno che di notte. Come se non bastasse la scelta dei prodotti è pressoché infinita: ce ne sono milioni e tra di essi si trova di tutto, dai libri scolastici usati ai cellulari Samsung, dalle borse firmate alle scarpe.
Proprio qualche giorno fa ero alla ricerca del regalo tecnologico perfetto, più precisamente dello sportwatch Garmin Forerunner 35, quando mi sono trovato davanti un’offerta lampo. Potevo rifiutare? Ovviamente no! Amazon infatti è solito proporre sconti molto allettanti che però non sempre sono facili da trovare. Ecco perchè abbiamo pensato di racchiudere in una guida tutti i trucchi e consigli per risparmiare sul sito Amazon e trovare il prezzo più basso.
Amazon Prime – E’ indispensabile per chi è solito acquistare sul negozio di shopping online con sede a Seattle. Amazon Prime (puoi iscriverti attraverso questo indirizzo e utilizzarlo gratis per 1 mese) ha un costo annuale di 36€ e consente di usufruire di moltissimi vantaggi, tra cui spedizioni rapide, illimitate e senza costi aggiuntivi su tutti i prodotti Amazon Prime, e la visione di Serie TV e Film su Amazon Prime Video, il servizio on demand accessibile da dispositivi quali PC, smartphone, Smart TV e Amazon Fire TV Stick.
Outlet di Amazon – Potrebbe sembrare strano ma anche l’e-commerce gestito da Jeff Bezos, l’uomo più ricco al mondo, ha un outlet dedicato dove trovano spazio tanti prodotti sottocosto. L’outlet di Amazon è suddiviso in diverse categorie che vanno dagli articoli per la prima infanzia a quelli di elettronica/informatica, per poi passare dai libri agli oggetti di moda e abbigliamento, fino ad arrivare alle offerte su DVD e Blu-ray.
Offerte del giorno – Proprio come tutti i negozi che si rispettino, anche Amazon offre ai propri clienti prodotti e dispositivi tecnologici in saldo. Ogni giorno ci sono tante nuove offerte a tempo limitato, tutte consultabili tramite questo link. Se vedete qualcosa di interessante non esitate a mettere il prodotto nel carrello e procedere con l’acquisto. Gli oggetti infatti hanno quantità limitata, quindi la disponibilità potrebbe terminare in un battibaleno.
Prime Day, Black Friday e Cyber Monday – Sono tre giornate in cui il sito Amazon propone offerte e sconti fino al 70% su una grande quantità di prodotti. Chi intende risparmiare soldi su Amazon non può lasciarsele sfuggire. Il Prime Day è una ricorrenza estiva dedicata ai soli utenti Amazon Prime (sia lodato il mese gratuito) mentre il Black Friday e il Cyber Monday si tengono in autunno e riguardano tutti. Sono utili per portarsi avanti coi regali di Natale.
Il prezzo più basso – Trovare per più giorni la stessa offerta sul negozio di shopping online americano è praticamente impossibile. Una volta il costo si alza e un’altra si abbassa. Per fortuna monitorare i prezzi Amazon e trovare quello più basso non è così difficile come sembra. Per questo scopo vengono in nostro soccorso il sito camelcamelcamel.com, che mostra un grafico di facile lettura con l’andamento del costo relativo al prodotto scelto, e la Lista Desideri Amazon. Basterà aggiungerci l’articolo che si intende acquistare e l’e-commerce ci notificherà l’eventuale diminuzione di prezzo.
Prodotti ricondizionati e usati garantiti – Molti utenti non sanno che su Amazon è possibile risparmiare denaro e fare dei veri e propri affari. Su Amazon Warehouse si possono infatti trovare articoli di qualsiasi genere a prezzo ridotto che sono stati semplicemente resi oppure riparati. Se hai qualche dubbio sulla convenienza nell’acquistare prodotti ricondizionati direttamente da Amazon, ti consiglio di leggere il nostro articolo dedicato.
Applicazione Amazon – Non è la prassi ma ogni tanto Amazon è solito promuovere degli oggetti in saldo solamente sulla sua applicazione scaricabile in maniera del tutto gratuita sia su Android che su iOS. Qualche settimana fa c’era anche una promozione riguardante chi ancora non l’aveva scaricata. I nuovi utilizzatori avrebbero potuto usufruire di un buono sconto di 5€ su un ordine minimo di 20€. Ora la scelta spetta a voi, scaricare l’app Amazon per controllare eventuali offerte oppure attendere un ulteriore buono regalo.
eBook gratis – Ti piace leggere ma non hai un Kindle? Nessun problema, con la relativa applicazione gli eBook possono essere letti anche su smartphone Android, iPhone e PC. Amazon consente di scaricarne molti gratuitamente tramite l’apposita sezione. Ovviamente non aspettatevi i migliori best seller di sempre, ma cercando è possibile trovare testi sia in lingua originale sia classici che hanno fatto la storia della letteratura italiana.