A moltissimi utenti sarà già capitato, e ad altrettanti capiterà, di visualizzare sul display del proprio smartphone e tablet Android il messaggio “Non registrato sulla rete”. Come fare allora per risolvere questo problema che inibisce l’utilizzo del prodotto impedendo di effettuare qualsiasi operazione, come inviare/ricevere chiamate e messaggi o navigare su internet?
Le cause dell’errore “Non registrato sulla rete” potrebbero essere davvero tante ma nella maggior parte dei casi la ragione del problema è data dal fatto che la SIM non viene riconosciuta, e quindi lo smartphone – spesso un Samsung Galaxy S – non ha modo di registrarsi sulla rete del gestore telefonico. In questa guida cercheremo proprio di risolvere l’errore “Non registrato sulla rete”. Sappi però che, purtroppo, non sempre è possibile.
Togli/rimetti la SIM e fai prove incrociate
La prima prova da fare se ci si trova di fronte al messaggio “Non registrato sulla rete” è quello di spegnere il telefono, togliere e rimettere la SIM, e riaccenderlo. Nel caso in cui il problema dovesse persistere prova a verificare se il messaggio viene mostrato anche su un altro dispositivo.
In questo caso recati presso lo Store del tuo operatore telefonico. E’ probabile che la SIM ti verrà sostituita. Se invece il messaggio sparisce e tutto torna a funzionare allora è un problema dello smartphone Android utilizzato: procedi pure con la lettura della guida.
Esegui gli aggiornamenti software disponibili
Non tutte le ciambelle escono col buco, e questo vale anche per gli aggiornamenti software. Controlla quindi che il tuo device sia aggiornato all’ultima versione così da evitare eventuali bug presenti nelle release precedenti. Per farlo clicca su Impostazioni > Informazioni sul telefono > Aggiornamenti software. Se disponibile installa l’aggiornamento.
Fai un reset della connessione di rete
A volte quando sullo smartphone Android appare il messaggio “Non registrato sulla rete” e non si riesce ad eseguire alcuna operazione, un reset della connessione di rete potrebbe essere la soluzione ideale. Ogni operatore telefonico ha la propria stringa, quindi assicurati di inserire quella corretta.
Contatta il tuo operatore telefonico
Sui dispositivi di ora le impostazioni di rete vengono rilevate automaticamente ma in caso di errore è bene controllare che sia tutto a posto. Per fare ciò basterà recarsi in Impostazioni > Reti cellulari > Operatori di rete, e qui scegliere se eseguire la ricerca manuale oppure quella automatica.
Non è poi da escludere che si possa trattare di un blocco IMEI, che si potrebbe verificare nel caso in cui si acquista un prodotto da un privato o sul web senza prestare grande attenzione a come evitare le truffe. Per toglierti qualsiasi dubbio contatta il tuo gestore telefonico. A questo indirizzo trovi tutte le informazioni utili su come fare.
Effettua un reset completo del dispositivo
Se i metodi riportati in precedenza non hanno risolto l’errore “Non registrato sulla rete” esegui un reset alle impostazioni di fabbrica. Solitamente la relativa opzione si trova in Impostazioni > Backup e ripristino. Così facendo, se si tratta di un’anomalia legata al software, è probabile che si risolva. Se anche in questo modo la SIM non venisse riconosciuta dal dispositivo non ti resta che chiedere aiuto al centro assistenza a te più vicino.