Da quando WhatsApp è entrato nella nostra quotidianità anche il nostro modo di comunicare è cambiato radicalmente, evolvendosi in nuove forme. La più interessante e diffusa è certamente quella di creare gruppi, che siano di amici, parenti o semplicemente relativi alle nostre interazioni sociali come lavoro, palestra e chi più ne ha più ne metta.
Una cosa che tutti i gruppi hanno in comune sono le immagini del buongiorno, che intasano la memoria del nostro dispositivo. Altro punto d’incontro sono sicuramente gli amministratori, i quali possono essere i creatori del gruppo oppure altri utenti nominati da quest’ultimi per dare una mano a gestire il tutto. Se, per un motivo o per un altro, dovessi avere la necessità di rimuovere l’amministratore del gruppo, allora non dovrai far altro che leggere le seguenti righe.
Rimuovere un amministratore da WhatsApp
Un tempo per poter rimuovere un amministratore era necessario eliminare la persona dal gruppo per poi riaggiungerla. Ora invece, con gli ultimi aggiornamenti, la situazione è migliorata rendendo la vita più semplice a tutti. Purtroppo però un utente che non sia a sua volta amministratore o creatore del gruppo non potrà far nulla in merito. Di seguito elencherò i passaggi necessari per rendere le modifiche permanenti:
- Apri la chat del gruppo che t’interessa;
- Tappa sul nome del gruppo;
- Scorri fino a cercare l’amministratore che vuoi rimuovere;
- Tieni premuto sul suo nome e poi seleziona “Rimuovi dagli amministratori”.
Ecco fatto, a questo punto la persona da te selezionata non avrà più i permessi di amministratore su WhatsApp. Naturalmente ti ricordo che potrai nuovamente dare i permessi in qualsiasi momento senza per forza dover aspettare un limite di tempo o un determinato numero di persone.
Se hai fatto tutto questo solo per scherzo, potrai addolcire la controparte facendo un cuore grande che batte su WhatsApp. Se invece non dovesse prenderla per nulla bene potrai sempre consultare la guida su come leggere messaggi WhatsApp senza essere scoperti.