Brutte notizie per alcuni clienti di PosteMobile. L’operatore virtuale di proprietà di PostePay ha annunciato una nuova rimodulazione tariffaria che entrerà in vigore a partire dal 20 Giugno 2025, coinvolgendo diversi piani a consumo non più sottoscrivibili.
I rincari riguarderanno principalmente i costi per chiamate, SMS e segreteria telefonica.
L’annuncio è arrivato l’11 aprile 2025 con la pubblicazione di un’informativa ufficiale nella sezione “Per il Consumatore” del sito PosteMobile. I clienti coinvolti riceveranno anche una comunicazione via SMS con i dettagli delle modifiche e le istruzioni per esercitare il diritto di recesso senza penali.
Quali piani sono coinvolti e quanto aumentano chiamate e SMS
I piani tariffari interessati dalla rimodulazione sono: Con Noi, Con Tutti, Con Tutti Premium, Con Tutti Super, Convenienza, Convenienza Special, Convenienza Più, PM Unica 100%, PM Unica. Per questi profili, le nuove tariffe saranno le seguenti:
- Chiamate: 0,28 euro al minuto (scatti anticipati di 60 secondi)
- SMS: 0,28 euro per ogni messaggio inviato
- Segreteria telefonica: 0,18 euro al minuto (scatti anticipati di 60 secondi)
Le nuove condizioni sono valide sia in Italia che in roaming nei Paesi UE.
Si tratta di una modifica unilaterale delle condizioni contrattuali, motivata – secondo quanto dichiarato da PostePay – dall’aumento dei costi per la fornitura dei servizi di telecomunicazione e dalla necessità di mantenere alti standard qualitativi.
Modifiche anche per altri piani: dettagli e condizioni
Oltre ai profili sopra elencati, cambiano anche le condizioni economiche per i piani Con Tutti New, Con Tutti Premium New e SuperConvenienza. In particolare:
Con Tutti New e Con Tutti Premium New
- Chiamate e SMS: 0,28 euro
- Segreteria: 0,18 euro al minuto
- In caso di ricarica di almeno 10 euro nel mese precedente: 0,26 euro per chiamate e SMS nel mese successivo
- Dopo sei mesi consecutivi con ricariche da 10 euro o piani già scontati: 0,26 euro per chiamate e SMS
SuperConvenienza
- Con canone attivo: 0,20 euro per chiamate e SMS
- Segreteria: 0,18 euro al minuto
- In caso di mancato rinnovo dell’offerta: 0,28 euro per chiamate e SMS
In tutti i casi, il traffico dati rimane soggetto alla tariffa base giornaliera di 2 euro per 500MB, addebitati solo in caso di utilizzo.
Come recedere senza penali
I clienti che non intendono accettare la rimodulazione hanno il diritto di recedere dal contratto o di passare ad altro operatore senza penali e costi di disattivazione. Ecco come procedere:
- Scaricare il modulo “Richiesta di Cessazione Contratto” dal sito PosteMobile (sezione Assistenza > Modulistica Offerta Mobile)
- Allegare copia di un documento di identità
- Inviare tutto a info@postemobile.it, via fax al numero gratuito 800242626 oppure via posta a Casella Postale 3000, 37138 Verona (VR)
Chi invece sceglie la portabilità del numero verso un altro operatore, non dovrà fare nulla: il recesso sarà automatico al momento del passaggio.
Questa nuova rimodulazione rappresenta l’ennesimo esempio di come le condizioni dei piani mobili possano cambiare nel tempo. Gli utenti coinvolti sono dunque invitati a valutare attentamente le nuove tariffe e, se necessario, a prendere provvedimenti entro il 20 giugno 2025.