Quali iPhone hanno la ricarica wireless?

Al giorno d’oggi si sente parlare sempre più spesso di ricarica wireless. Questo perché è fortemente diffusa ma soprattutto perché porta con sé molti vantaggi.

Abbiamo quindi deciso di dedicargli un approfondimento. Oggi ti spiegheremo come funziona, quali sono pregi e difetti, ed elencheremo quali sono gli iPhone che supportano la ricarica wireless.

Che cos’è la ricarica wireless?

La ricarica wireless è una tecnologia che permette di ricaricare lo smartphone utilizzando semplicemente l’induzione elettromagnetica.

In maniera più specifica, quando appoggiamo il dispositivo sull’apposita base di ricarica si crea un campo elettromagnetico dovuto all’allineamento di due bobine di alluminio o rame.

Grazie a questo contatto, la base invierà un “ping” allo smartphone per verificare che esso sia compatibile alla ricarica wireless, e questo risponderà attraverso la cosiddetta tecnologia Qi (uno standard stabilito dal Wireless Power Consortium).

Come ricaricare iPhone in modalità wireless

Se possiedi un iPhone e vuoi ricaricarlo tramite la ricarica wireless ma non sai come fare, ti basterà leggere quanto segue.

Innanzitutto collega il caricatore all’alimentazione. Se hai un iPhone 11 o successivo, allinea semplicemente il logo Apple sul retro del telefono con il caricabatterie wireless. Se invece hai un iPhone meno recente allinea la parte centrale del telefono con la base di ricarica.

Ci teniamo a puntualizzare che se possiedi una cover protettiva molto spessa la ricarica wireless potrebbe non funzionare: in questo caso ti consigliamo di rimuoverla per il tempo sufficiente a completare la ricarica.

A questo punto, se hai seguito correttamente tutti i passaggi, vedrai il display del tuo iPhone accendersi per indicare che la ricarica è iniziata.

Velocità di ricarica

Ovviamente, utilizzare la ricarica wireless permette di stare alla larga da fili e cavetti vari che sono spesso di intralcio, ma anche completare la ricarica in tempi più rapidi.

iPhone 11 e precedenti dispongono di una ricarica wireless limitata a 7.5W. Con iPhone 12 invece questa soglia è stata superata. Apple ha infatti portato sul mercato un caricabatterie wireless a 15W.

Si tratta del nuovo caricabatterie MagSafe del colosso di Cupertino che garantisce una ricarica wireless ancora più veloce.

Difetti della ricarica wireless

Ora che abbiamo fatto chiarezza sul funzionamento della ricarica wireless, possiamo capire meglio anche i suoi contro.

Innanzitutto, il problema principale è quello che nella maggior parte dei casi non sarà possibile utilizzare il telefono mentre sta caricando.

Questo perché il dispositivo deve rimanere appoggiato alla base di ricarica e quindi non è possibile usarlo tenendolo comodamente in mano.

Un altro svantaggio, legato al precedente, è che il telefono deve essere posizionato correttamente sul tappetino di ricarica. Dovremo quindi assicurarci, soprattutto la sera, di lasciarlo nella posizione adatta per far sì che la ricarica venga completata.

Inoltre, ne è sconsigliato l’uso se si possiede una custodia che contiene bancomat o carte di credito con chip RFID. Questo perché la ricarica wireless potrebbe danneggiarle irrimediabilmente.

Quali iPhone supportano la ricarica wireless

Un modo semplice per sapere se il tuo iPhone supporta la ricarica wireless è controllare se il retro è in vetro.

A partire da iPhone 8, l’azienda di Cupertino (inizialmente scettica) ha scelto di adottare il vetro per la scocca posteriore proprio perché la ricarica wireless non funziona con l’alluminio o altri metalli.

Qui sotto ti lasciamo all’elenco degli iPhone con ricarica wireless:

  • iPhone 8 e 8 Plus
  • iPhone X
  • iPhone Xs e Xs Max
  • iPhone XR
  • iPhone 11
  • iPhone 11 Pro e 11 Pro Max
  • iPhone SE 2020
  • iPhone 12 e 12 Mini
  • iPhone 12 Pro e 12 Pro Max

Migliori caricatori wireless per iPhone

Ora che sai tutto ciò che c’è da sapere sulla ricarica wireless è arrivato il momento di scoprire qual è il miglior caricatore wireless per iPhone: