Rendere sempre più capillare l’infrastruttura di ricarica è fondamentale per spingere sulla diffusione delle auto elettriche.
Integrare le colonnine nell’arredo urbano delle città non è però sempre facile e proprio per questo si stanno sperimentando diverse opzioni.
C’è chi sta testando la ricarica integrata nei lampioni e chi direttamente nei marciapiedi.
L’idea arriva da Rheinmetall, azienda nota nell’ambito della difesa ma con una divisione, Power Systems, dedicata alla mobilità.
In collaborazione con TankE, da oltre un anno si sta sperimentando a Colonia un progetto innovativo: punti di ricarica integrati nei cordoli dei marciapiedi.
Una soluzione quasi invisibile e a basso costo
I punti di ricarica utilizzano corrente alternata con potenza fino a 22 kW, ma senza colonnine esterne.
L’elettronica è integrata direttamente nel marciapiede, rendendo l’infrastruttura quasi invisibile quando non in uso.
Questa soluzione preserva l’estetica urbana e presenta costi di implementazione inferiori rispetto alle colonnine tradizionali.
Il modulo può essere installato in modo semplice e veloce, senza occupare spazio aggiuntivo.
Risultati promettenti dalla sperimentazione
Il progetto pilota, avviato nell’aprile 2024 in due punti di Colonia, ha coinvolto quattro punti di ricarica.
Durante la sperimentazione sono stati effettuati oltre 2.800 cicli di ricarica, con una media di due al giorno per punto.
La disponibilità tecnica ha superato il 99%, erogando complessivamente più di 50 MWh di energia.
Nessun problema è emerso, nemmeno con condizioni atmosferiche avverse, dimostrando l’affidabilità del sistema.
Il parere degli utenti e i prossimi passi
Oltre ai dati tecnici, 100 utenti hanno valutato l’esperienza tramite un questionario tra agosto 2024 e marzo 2025.
La soluzione ha ottenuto un punteggio medio di 4,38 su 5, con apprezzamenti per la comodità e l’accessibilità.
Visti i risultati, Rheinmetall intende avviare la produzione in serie di questa innovativa infrastruttura.
Una soluzione che potrebbe rivoluzionare l’integrazione dei punti di ricarica nelle città, senza impattare sul paesaggio urbano.