Arriva un nuovo concept rivoluzionario basato sulla Renault 4 E-Tech Electric, pensato per supportare i servizi di emergenza. Il Renault Vision 4Rescue è stato sviluppato sfruttando l’esperienza del marchio francese nelle collaborazioni con i Vigili del Fuoco, trasformando il crossover elettrico in un vero e proprio centro operativo mobile.
Un veicolo multifunzionale per le emergenze, che combina tecnologia avanzata e design funzionale, il Renault Vision 4Rescue è parte di un ecosistema sviluppato da Software République, una collaborazione tra sette aziende francesi, tra cui il gruppo Renault. Questo concept è in grado di analizzare situazioni critiche e adattare la risposta dei soccorritori in tempo reale, grazie a equipaggiamenti specifici e soluzioni innovative.
Centro di controllo mobile
Il concept Renault Vision 4Rescue è dotato di un modulo installato nel bagagliaio, che trasforma l’auto in un vero e proprio centro operativo. La sezione superiore presenta un piano di lavoro scorrevole e due schermi collegati a un computer, mentre nella parte inferiore si trovano vani portaoggetti con equipaggiamento essenziale per i vigili del fuoco, tra cui caschi, borse, tablet e walkie-talkie sempre carichi.
Sul tetto è presente una postazione per il decollo e l’atterraggio di un drone, utilizzato per le ricognizioni in situazioni di emergenza. Questo sistema permette di valutare rapidamente l’ambiente circostante e pianificare interventi più efficaci.
Interni su misura per i soccorritori
Gli interni del Renault Vision 4Rescue sono stati progettati in collaborazione con i Vigili del Fuoco, con soluzioni pensate per migliorare l’operatività in condizioni difficili. La traversa della porta posteriore include una striscia riflettente che segnala quando le porte sono aperte, utile in ambienti con scarsa visibilità.
La plancia si ispira a quella della Renault 4 E-Tech elettrica, ma con richiami al mondo dei vigili del fuoco. Davanti al passeggero, una barra in metallo lucido con la scritta “Je te reçois 4 sur 4” funge sia da maniglia di sostegno che da supporto per i walkie-talkie.
I sedili sono realizzati con materiali parzialmente riciclati, tra cui schiuma proveniente da tute antincendio, già ignifughe. La livrea dedicata include anche i numeri di emergenza, per una maggiore visibilità durante gli interventi.
Trazione integrale per ogni terreno
Sebbene i dettagli tecnici sul powertrain non siano stati rivelati, il Renault Vision 4Rescue sembra basarsi sul concept Renault 4 Savane 4×4 presentato di recente. Questo significa che il veicolo è equipaggiato con un secondo motore elettrico al posteriore, garantendo la trazione integrale.
L’altezza da terra è stata aumentata di 15 mm, permettendo al veicolo di affrontare percorsi impervi e terreni difficili, essenziale per gli interventi in zone disagiate o colpite da calamità naturali.
Il Renault Vision 4Rescue rappresenta un passo avanti nell’integrazione tra mobilità elettrica e servizi di emergenza, dimostrando come la tecnologia possa essere al servizio della sicurezza e del soccorso.