La Renault sta lavorando a un importante aggiornamento della Megane E-Tech, il crossover elettrico che presto riceverà un restyling completo. Il modello è già stato avvistato durante i test su strada, con un camuffamento che nasconde le principali novità previste per frontale e posteriore. Oltre al design, potrebbero arrivare miglioramenti al powertrain e all’autonomia.
COME CAMBIERÀ LA NUOVA RENAULT MEGANE?
La casa automobilistica francese ha recentemente introdotto piccoli aggiornamenti alla Megane E-Tech, come la funzione one pedal e la tecnologia Vehicle-to-Grid. Tuttavia, queste modifiche sono solo un assaggio di ciò che verrà con il restyling vero e proprio. Il frontale dovrebbe essere ridisegnato seguendo lo stile dei modelli più recenti del brand, con fari più sottili, una nuova griglia e un paraurti dal design più pulito.
Anche il posteriore riceverà ritocchi, con un paraurti rivisto e una grafica aggiornata per i gruppi ottici. Non mancheranno nuove tonalità per la carrozzeria e cerchi in lega dal design rinnovato. Per quanto riguarda gli interni, non sono attesi cambiamenti radicali, ma è probabile un aggiornamento del sistema infotainment e l’introduzione di nuovi rivestimenti per elevare la qualità percepita.
NOVITÀ ANCHE SUL VERSANTE TECNICO?
Oltre alle modifiche estetiche, la nuova Megane E-Tech potrebbe portare innovazioni significative a livello di meccanica. Tra queste, spicca l’ipotesi di nuove batterie in grado di garantire una migliore autonomia. Considerando che la vettura condivide la piattaforma con la Nissan Leaf, è plausibile che Renault introduca aggiornamenti tecnici rilevanti.
Il debutto del restyling è previsto tra la fine del 2025 e l’inizio del 2026, con l’arrivo sul mercato nel corso del prossimo anno. Nel frattempo, gli appassionati potranno scoprire ulteriori dettagli attraverso le foto spia che emergeranno nei prossimi mesi.
[Foto spia: CarScoops]