La Renault Mégane E-Tech Electric si prepara a un importante restyling previsto per il 2026. Dopo il piccolo aggiornamento del 2025, che ha introdotto la guida “one pedal”, il crossover elettrico francese si rinnoverà con un design più moderno e migliorie tecniche. Ecco cosa ci aspetta.
Il nuovo look ispirato alla gamma Renault
Secondo le anticipazioni del magazine francese L’Argus, la Mégane E-Tech Electric adotterà il linguaggio stilistico degli ultimi modelli della casa. Il frontale presenterà una mascherina simile a quella delle nuove Scénic e Symbioz, oltre ai recenti restyling di Austral ed Espace. Le luci diurne a LED manterranno la caratteristica forma a freccia, ma con possibili lievi differenze.
Anche la parte posteriore subirà ritocchi, con nuovi gruppi ottici che richiameranno lo stile di Scénic e Austral. L’abitacolo, invece, non dovrebbe cambiare radicalmente, anche se sono attese nuove finiture per elevare la qualità percepita.
Aggiornamenti tecnologici e autonomia
Oltre al design, il restyling porterà novità sul fronte tecnologico. Il sistema infotainment riceverà un aggiornamento, mentre per il powertrain sono attesi miglioramenti che aumenteranno l’autonomia. Attualmente, la Mégane E-Tech Electric offre 460 km WLTP grazie a una batteria da 60 kWh e un motore da 220 CV. Con il facelift, potrebbe debuttare un nuovo pacco batteria per una percorrenza superiore.
La ricarica bidirezionale, già disponibile, rimarrà una delle caratteristiche distintive del modello. Questa tecnologia permette all’auto di restituire energia alla rete o alimentare dispositivi esterni, un vantaggio apprezzato dagli utenti.
Quando arriverà la nuova Mégane E-Tech Electric?
Il debutto ufficiale del restyling potrebbe avvenire entro la fine del 2025, dopo la presentazione della nuova Clio al Salone di Monaco di settembre. Le consegne inizieranno nel 2026, confermando l’impegno di Renault nel segmento elettrico. Inoltre, è già in programma una futura generazione della Mégane elettrica, segnando la continuità del modello sul mercato.
Con queste novità, Renault punta a consolidare il successo della Mégane E-Tech Electric, mantenendola competitiva nel sempre più affollato mercato dei crossover elettrici. I dettagli definitivi saranno svelati nei prossimi mesi, quando inizieranno a circolare le prime foto spia.