Renault stupisce ancora con una nuova concept car che riporta in vita un nome storico: la Renault 4 Savane. Dopo il lancio della versione elettrica della Renault 4, il costruttore francese svela una variante più avventurosa, con trazione integrale e un design rinnovato.
La Renault 4 Savane 4×4 concept si distingue dalla versione di serie per diversi elementi. Oltre alla trazione integrale, resa possibile dall’aggiunta di un motore posteriore, la concept sfoggia una livrea Jade Green e un tetto in tessuto con motivo pixelato. L’assetto è stato rialzato di 15 mm, migliorando la capacità di affrontare strade dissestate, mentre le nuove ruote da 18 pollici sono avvolte in pneumatici Goodyear UltraGrip Performance+ da 225/55.
Prestazioni e specifiche tecniche
Renault non ha ancora rivelato la potenza esatta del sistema a doppio motore, ma è chiaro che la Savane supererà la versione standard, che offre 110 kW (148 CV) e 245 Nm di coppia. L’accelerazione da 0 a 100 km/h, attualmente di 8,2 secondi, dovrebbe migliorare sensibilmente. Anche la batteria rimane un mistero: potrebbe trattarsi del pacco da 52 kWh, che sulla Renault 4 standard garantisce un’autonomia WLTP di 400 km.
La piattaforma AmpR Small
Come la versione di produzione, la Savane concept poggia sulla piattaforma AmpR Small, condivisa con altri modelli elettrici del gruppo Renault-Nissan, tra cui la Renault 5, la Nissan Micra e l’Alpine A290. Finora tutti questi modelli sono a trazione anteriore, ma la Savane dimostra che l’integrazione di un motore posteriore è tecnicamente fattibile.
Un futuro in produzione?
Renault non ha confermato l’intenzione di produrre la Savane, ma i precedenti lasciano ben sperare. La casa francese ha già dato il via a progetti speciali come la Renault 5 Turbo 3E, un’hot hatch elettrica dal prezzo stimato di 160.000 euro. Inoltre, due anni fa era stata presentata la concept 4ever Trophy, anticipando una versione più avventurosa della Renault 4.
Se approvata, la Savane avrebbe un prezzo superiore alla Renault 4 standard con batteria da 52 kWh, attualmente quotata da 31.490 euro in Francia dopo gli incentivi. Per chi cerca un crossover elettrico compatto dalle prestazioni più vivaci e un design distintivo, potrebbe rappresentare un’opzione interessante.
Fonte: comunicato stampa Renault