Xiaomi
continua a rafforzare la propria presenza nel segmento degli smartwatch economici con il lancio del nuovo Redmi Watch Move, un dispositivo indossabile pensato per chi cerca funzionalità avanzate a un prezzo contenuto. Presentato ufficialmente in India, questo nuovo smartwatch si distingue per l’eccellente rapporto qualità-prezzo, una batteria di lunga durata e una ricca dotazione di funzioni per il monitoraggio della salute e dell’attività fisica.
Design e display AMOLED da 1,85 pollici
Il Redmi Watch Move è dotato di uno schermo AMOLED da 1,85 pollici con risoluzione di 390 x 450 pixel e una luminosità massima di 600 nit. Lo schermo offre una funzione Always-On Display (AOD), che consente di tenere sempre visibili le informazioni essenziali, come l’ora e le notifiche, senza dover attivare manualmente il display. Grazie al rapporto schermo-corpo del 74%, il quadrante risulta ampio e facilmente leggibile in qualsiasi condizione di luce.
Il design del dispositivo è semplice ma elegante, con un peso complessivo di 39 grammi, inclusivo del cinturino. Una leggerezza che lo rende comodo da indossare tutto il giorno, sia durante l’attività fisica sia nel riposo notturno.
Fino a 14 giorni di autonomia e sistema HyperOS
Il Redmi Watch Move integra una batteria da 300 mAh che, secondo quanto dichiarato da Xiaomi, garantisce fino a 14 giorni di autonomia in condizioni di utilizzo standard. Con l’AOD attivo, l’autonomia si attesta intorno ai 5 giorni. Il sistema operativo a bordo è HyperOS, l’interfaccia software proprietaria di Xiaomi sviluppata per offrire un’esperienza fluida e intuitiva.
Funzioni per salute e benessere
Lo smartwatch non rinuncia alle funzionalità avanzate dedicate al benessere. Il Redmi Watch Move è in grado di monitorare:
- La frequenza cardiaca 24 ore su 24
- I livelli di ossigeno nel sangue (SpO2)
- La qualità del sonno
- I livelli di stress
- La salute femminile, con tracciamento del ciclo
- Esercizi di respirazione guidata per il rilassamento
Per gli amanti del fitness, Redmi Watch Move mette a disposizione oltre 140 modalità sportive, che coprono tutte le attività più comuni, dal jogging alla palestra, fino agli sport più particolari. I dati raccolti possono essere visualizzati e analizzati tramite l’app companion Mi Fitness, disponibile su Android e iOS.
Resistenza all’acqua e personalizzazione
Certificato IP68, il dispositivo è resistente all’acqua fino a una profondità di 1,5 metri per 30 minuti. Questo lo rende adatto anche a brevi sessioni in piscina o per affrontare le giornate piovose senza preoccupazioni.
In termini di personalizzazione, il Redmi Watch Move offre più di 200 quadranti digitali tra cui scegliere, così da adattare il look dell’orologio ai propri gusti o all’occasione.
Prezzo e disponibilità
Il nuovo wearable firmato Xiaomi sarà disponibile a partire dal 24 aprile inizialmente sul mercato indiano, al prezzo promozionale di soli 23 dollari (circa 21 euro al cambio attuale). Una cifra davvero competitiva, che rende il Redmi Watch Move uno dei migliori smartwatch economici con display AMOLED attualmente disponibili.
Al momento non è stata confermata una data per il rilascio del dispositivo nei mercati europei, ma considerando la diffusione globale dei prodotti Redmi, è probabile che il Watch Move possa arrivare anche in Italia nei prossimi mesi.
Con questa nuova proposta, Xiaomi punta a consolidare la propria leadership nel settore degli indossabili di fascia economica, offrendo un’alternativa concreta e completa ai modelli più costosi, senza rinunciare alle funzionalità essenziali per il monitoraggio della salute e del benessere quotidiano.