Xiaomi nel giorno della festa degli innamorati ha annunciato ufficialmente, durante un evento in India, i due nuovi rappresentanti della sua linea più apprezzata: Redmi Note 5 e 5 Pro. La sede della presentazione non è stato scelto casualmente, in quanto l’immortale predecessore Redmi Note 4 è stato lo smartphone più venduto di sempre nel mercato indiano.
I due device si collocano qualitativamente nella fascia media del mercato, con un hardware solido, affidabile, tanta memoria e ancor più batteria. Considerando il prezzo (di cui parleremo accuratamente più avanti) molto vantaggioso, gli smartphone rientrano di diritto nei possibili best-buy del 2018, e, personalmente, sono convinto che presenteranno un rapporto qualità-prezzo stellare. Entro fine Marzo è stato anche promesso lo sblocco facciale via aggiornamento software.
Redmi Note 5, caratteristiche tecniche
- OS: Android 7.1.2 Nougat con MIUI 9
- Display: 5.99 pollici FHD+ (2160×1080 pixel) 18:9
- CPU: octa-core Snapdragon 625
- GPU: Adreno 506
- RAM: 3/4 GB
- Memoria interna: 32/64 GB espandibile tramite microSD fino a 128 GB
- Fotocamera posteriore: 12 megapixel
- Fotocamera anteriore: 5 megapixel
- Batteria: 4000 mAh
- Dimensioni: 158,5 x 75,45 x 8,05 mm
- Peso: 180 g
Redmi Note 5 è a tratti indistinguibile dal già disponibile Redmi 5 Plus. Questo “doppione” sarà comunque di aiuto all’azienda, in quanto in India il modello sopracitato non è mai stato commercializzato. L’hardware non presenta novità rispetto a quanto già portato da Xiaomi nella fascia media, per cui se già possedete uno smartphone con queste caratteristiche, non aspettatevi particolari upgrade tecnici.
Redmi Note 5 Pro, caratteristiche tecniche
- OS: Android 7.1.2 Nougat con MIUI 9
- Display: 5.99 pollici FHD+ (2160×1080 pixel) 18:9
- CPU: octa-core Snapdragon 636
- GPU: Adreno 509
- RAM: 4/6 GB LPDDR4X
- Memoria interna: 32/64 GB
- Fotocamera posteriore: 12 megapixel + 5 megapixel
- Fotocamera anteriore: 20 megapixel
- Batteria: 4000 mAh
- Dimensioni: 158,6 x 75,4 x 8,05 mm
- Peso: 181 g
Su questo device le caratteristiche sono ben più interessanti: un processore e una GPU più moderni, fino a 6 GB di RAM di tipo LPDDR4X e un comparto fotografico molto promettente, con una doppia posteriore e una frontale da ben 20 megapixel. I tagli di memoria interna si presentano invariati rispetto al modello standard. Un medio di gamma che tende ad un livello di gran lunga superiore a quello offerto dalla concorrenza allo stesso prezzo.
Redmi Note 5 e 5 Pro, uscita e prezzo
Gli smartphone saranno venduti a partire dal 22 Febbraio, al momento solo in India. Sarà ovviamente commercializzato anche nel resto del mondo (considerando anche l’importazione). Basandoci sul costo nella valuta indiana, il prezzo del del Redmi Note 5 si dovrebbe attestare intorno ai 125-150 euro in base al taglio di RAM e Storage, mentre quello della versione Pro tra i 175 e i 215 euro, seguendo lo stesso discorso fatto per il modello precedente.
Il primo vanterà le colorazioni Black Gold, Rose Gold e Lake Blue, mentre il secondo sarà disponibile nelle stesse varianti eccetto Lake Blue, sostituita da Gold Blue.Ovviamente tali cifre non sono ufficiali e frutto della semplice conversione in euro. Se i device arriveranno in Italia tramite Amazon, il costo aumenterà sicuramente, ottenendo in cambio però un’ottima garanzia.