Wiko
negli ultimi anni ha prodotto diversi smartphone con un ottimo rapporto qualità-prezzo, riuscendo a soddisfare le principali esigenze degli utenti e individuando le caratteristiche che più interessano al pubblico.
Rimanendo coerente con questa filosofia, il brand franco-cinese torna nel 2020 sul mercato con il Wiko View 4, il nuovo modello della famiglia View che stupisce per il suo basso costo e per sua infinita autonomia.
Se sei alla ricerca di un cellulare economico, dual sim, con schermo grande e batteria infinita, questo Wiko View 4 può fare al caso tuo. Scopri perché acquistarlo e perché no nella nostra recensione.
Wiko View 4: la nostra recensione
Il Wiko View 4 è uno smartphone economico che non passa inosservato grazie al suo ampio schermo ed alla sua super-batteria da ben 5.000 mAh. Trattandosi di un dispositivo di fascia medio-bassa, il suo comparto hardware non è di certo elevato, ma riesce comunque ad assicurare una discreta esperienza utente.
Scheda Tecnica
- OS: Android 10
- Display: 6,52″ IPS HD+ (1600×720 pixel) formato 20:9
- CPU: Mediatek 6762D Octa-Core 1.8 GHz
- RAM: 3 GB
- Memoria interna: 64 GB espandibile con microSD fino a 256 GB
- Fotocamera posteriore: 13 MP (principale) + 2 MP (profondità) + 5 MP (obiettivo ultra-grandangolare 114°)
- Fotocamera anteriore: 8 MP
- Batteria: 5000 mAh
- Dimensioni: 165.7 x 75.8 x 8.85 mm
- Peso: 180 g
- Connettività: 4G LTE
- SIM: dual sim (nano)
Design
Esteticamente Wiko View 4 non ha nulla da invidiare agli altri smartphone concorrenti ed è molto bello da vedere. Il suo grande schermo full screen 20:9 da ben 6,52 pollici non passa inosservato.
Bisogno però dire che questo lo rende inevitabilmente più grande e più difficile da utilizzare con una sola mano. In alto al display è presente una piccola notch a goccia, in cui è ubicata la fotocamera frontale dotata di riconoscimento facciale (in 2D).
La scocca è in policarbonato, quindi i materiali non sono di certo premium, ma le tre diverse colorazioni – Cosmic Blue, Cosmic Gold e Cosmic Green – creano dei piacevoli riflessi che donano un certo tono chic ed elegante al cellulare.
Grazie ai materiali plastici il peso del dispositivo rimane contenuto (180 grammi), anche se la scocca posteriore trattiene un po’ troppo le ditate.
Presente sul lato sinistro il tasto per richiamare Google Assistant, mentre manca totalmente il sensore delle impronte digitali (la sua presenza sarebbe risultata utile, considerato che il riconoscimento facciale, essendo in 2D, può essere facilmente aggirato).
Non ci hanno convinto, infine, la posizione dei tasti del volume: troppo in alto e difficili da raggiungere quando si utilizza il cellulare con una sola mano.
Fotocamera
La fotocamera posteriore è in grado di regalare scatti molto interessanti, specialmente nei luoghi aperti e luminosi. Siamo rimasti piacevolmente colpiti dalla qualità della fotocamera principale.
Mentre non ci ha convinto la fotocamera anteriore, poco definita e con alcuni problemi di bilanciamento del bianco. Buoni i video, i quali vengono registrati in Full HD a 30 fps.
Wiko View 4 – Perché acquistarlo 👍
Ci sono diverse ragioni che possono spingerti ad acquistare questo Wiko View 4.
La prima è sicuramente legata alla autonomia: durante il nostro periodo di utilizzo ci siamo praticamente dimenticati di caricare il cellulare, utilizzandolo in modo intenso per 2 giorni consecutivi senza mai doverlo collegare ad una presa di corrente.
Altro elemento a favore di questo dispositivo è sicuramente il suo ampio display. Pur essendo un LCD da 269 PPI è molto luminoso e con una buona riproduzione dei colori. Il formato 20:9 inoltre “immerge” letteralmente l’utente durante la visione dei filmati e le sessioni di gioco.
Si tratta inoltre di uno smartphone Dual Sim, dotato di una buona fotocamera e con un design bello ed elegante. Il tutto ad un prezzo di listino veramente irrisorio: 159 Euro. Un costo ancora più basso rispetto ai modelli precedenti.
Wiko View 4 – Perché non acquistarlo 👎
Essendo uno smartphone di fascia medio-bassa bisogna ovviamente scendere a dei compromessi. I materiali non sono di ottima fattura e il case alcune volte scricchiola, dando l’impressione di fragilità e poca robustezza.
Anche sotto il profilo tecnico non ci si può aspettare grandi cose da questo smartphone. L’altoparlante mono è di bassa qualità e distorce i suoni un po’ troppo spesso, mentre le prestazioni hardware e grafiche non sono elevate e provocano, anche se raramente, dei micro lag durante l’utilizzo.
Non si tratta di un dispositivo particolarmente adatto al gaming, quindi se avete la passione per i videogiochi forse è meglio optare per altro.
Durante la nostra prova siamo riusciti comunque a giocare a Call Of Duty Mobile, ma i tempi di caricamento erano veramente lunghi e ogni tanto i comandi non rispondevano in modo immediato, rovinando un po’ l’esperienza di gioco.
Conclusioni
Wiko View 4 è un smartphone che ci ha stupito per la sua immensa autonomia, il suo ampio display e il costo contenuto.
Certo ha alcune limitazioni, specialmente sotto il punto di vista hardware, ma va bene per la sua fascia di prezzo ed è perfetto per chi non ha particolari esigenze tecniche.
Offerta Wiko View 4
Come dici, vorresti acquistare Wiko View 4 al miglior prezzo ma non sai dove comperarlo? Non preoccuparti! Ti lasciamo qui sotto il box con la migliore offerta Amazon del momento, attraverso la quale puoi accedere a promozioni e/o sconti su Wiko View 4.
- Lo smartphone è caratterizzato da un design a effetto...
- Batteria ampliata a 5000 mAh di potenza per vivere appieno...
- Attraverso l'ottimizzazione hardware e software, View4 offre...
- Non perderti neanche un dettaglio dei tuoi panorami con...
- La fotocamera da 13MP di View4 funziona insieme al suo...