L’AUKEY webcam è un prodotto che punta ad eccellere nel rapporto qualità-prezzo. Sarà riuscita l’azienda a sfornare un altro best-buy o questo prodotto si perderà nel mare di proposte nella stessa fascia di prezzo? Analizziamolo sotto vari aspetti.
Confezione – Voto 7
Il packaging è davvero essenziale. Non è presente nulla effettivamente oltre la webcam cablata, il manuale di istruzioni e la card per la garanzia, ma questo non è un vero aspetto negativo. Del resto, non è necessario null’altro per cui premiamo la confezione così piccola e di cartone che dal punto di vista ecologico funziona.
Design e Materiali – Voto 7,5
Ho agganciato la webcam di AUKEY ad un monitor di medie dimensioni, con cornici sottili e colori molto simili. Devo ammettere che si sposa davvero bene al contesto. Le dimensioni del prodotto sono contenute, il nero lucido non dà mai nell’occhio.
Lo sviluppo orizzontale della webcam, molto schiacciata, ben si adatta ormai ai formati dei monitor più recenti, spesso in 21:9. Un design orizzontale e minimale dunque promosso a pieni voti, grazie alle linee curve dell’obiettivo e dei contorni che rendono il prodotto sinuoso.
I materiali sono plastici, eppure in mano la webcam restituisce buone sensazioni e il meccanismo di aggancio al monitor è semplice ma efficace, e non ho mai sperimentato cadute o movimenti improvvisi e non voluti. La qualità del cavo USB è nella media, senza particolari punti a favore o a sfavore.
Qualità video – Voto 7
Comparata alla webcam integrata del mio latpop, per la cronaca un HP Omen di 15.6″ (2016), il dispositivo AUKEY dimostra di valere pienamente il suo costo. La differenza qualitativa è netta, sia in termini di risoluzione che pulizia dell’immagine.
Dal punto di vista tecnico, l’AUKEY Webcam da 2MP registra video in risoluzione 1080P, dunque in qualità FullHD. E’ dotata di autofocus e microfono con riduzione del rumore. Per quanto riguarda l’audio in entrata, non mi sbilancio troppo né positivamente né negativamente, la webcam svolge il suo compito in questo senso senza però eccellere.
Per quanto riguarda invece la messa a fuoco, posso affermare che riesce praticamente sempre ad individuare il soggetto corretto ma l’operazione non è molto rapida. Nulla che ovviamente incida troppo sull’esperienza, tranne se avete in mente di riprendervi con numerosi spostamenti che potrebbero rovinare l’esperienza.
Conclusioni
L’AUKEY webcam offre molto considerato il prezzo alla quale viene venduta. Che voi dobbiate effettuare videochiamate tramite Skype o usarla come dispositivo di input video e audio su OBS per registrare gameplay, questo prodotto fa al caso vostro se non volete spendere cifre troppo elevate.
- Alta risoluzione di 1080p: con un sensore di immagine cmos...
- Microfono stereo integrato: i due microfoni digitali...
- Plug play: grazie al cavo USB per le periferiche video...
- Compatibile con windows xp/2000/2003/vista/7/8/10, mac os...
- Contenuto della confezione: webcam aukey pc-lm1 da 1080p,...