Queste sono le nuove SoundPEATS Air 5 Lite, auricolari true wireless che offrono un’alternativa competitiva agli Apple AirPods, pur costando quasi la metà. In questa recensione ti spiegherò perché potrebbero diventare i miei nuovi auricolari preferiti. Quindi, bando alle ciance e andiamo subito a scoprire tutto ciò che c’è da sapere sulle SoundPEATS Air 5 Lite!
Ne abbiamo già parlato in passato, ma uno dei dispositivi tecnologici che più mi ha colpito è stato il primo modello delle AirPods. Sono rimasto impressionato da come Apple sia riuscita a integrare così tanta tecnologia in un prodotto così compatto, garantendo al contempo un’elevata qualità. Questo accadeva oramai più di 8 anni fa. Da allora, Apple ha perfezionato le sue cuffiette, ma nel frattempo anche altre aziende hanno sviluppato i propri auricolari wireless.
Recensione SoundPEATS Air 5 Lite
Oggi analizziamo insieme questi auricolari true wireless targati SoundPEATS: le Air 5 Lite.
In passato avevo già testato altri auricolari SoundPEATS. Ne ho sentito parlare per la loro qualità e ho deciso di comprarli. Rispetto ai predecessori da me provati, queste Air 5 Lite presentano un design diverso e un prezzo più elevato. Ma cosa offrono di più e, soprattutto, valgono il costo a cui sono proposti? Scopriamolo.
SCOPRI SOUNDPEATS AIR 5 LITE SU AMAZON
Design e specifiche tecniche
Le SoundPEATS Air 5 Lite vantano un design estremamente compatto ed elegante. Sono incredibilmente leggere, con un peso di soli 4,47 grammi per auricolare. Supportano Bluetooth 5.4 e il codec LDAC, sviluppato da Sony per l’audio digitale lossless. Tuttavia, questo codec è supportato solo da alcuni smartphone Android di fascia alta, quindi non è compatibile con i prodotti Apple, iPhone inclusi.
Gli auricolari integrano driver da 13 mm capaci di offrire un suono dinamico e bassi belli profondi. Sono inoltre dotati di più microfoni per la riduzione del rumore ambientale e dichiarano di includere un sistema di riduzione del rumore del vento basato su intelligenza artificiale.
L’autonomia è di 6 ore di riproduzione continua, che arriva fino a 30 ore complessive grazie alla custodia di ricarica. In aggiunta, supportano la ricarica rapida, offrendo così 3 ore di utilizzo con soli 15 minuti di ricarica. Infine, supportano la connessione simultanea a due dispositivi, anche se non è possibile riprodurre contenuti audio contemporaneamente da entrambi.
Comfort e vestibilità
Il design di queste cuffiette bluetooth è molto simile a quello delle AirPods, senza gommini intercambiabili. Questo significa che potrebbero non adattarsi perfettamente a tutte le orecchie. Fortunatamente, per me la vestibilità è ottima: risultano leggeri e stabili, non rischiano di cadere, e superano tranquillamente il test della “scossa”.
Li ho indossati per ore senza avvertire fastidi o affaticamento. Al contrario di altre cuffie in ear dove ho sentito la necessità di fare delle pause o cuffie over-ear dove le orecchie tendono a surriscaldarsi. Questi auricolari, invece, sono così comodi che potreste dimenticare di averli indosso.
Cancellazione del rumore e qualità audio
Le Air 5 Lite non offrono una vera cancellazione attiva del rumore, bensì utilizzano un sistema di cancellazione del rumore ambientale tramite due microfoni. Li ho testati in ambienti rumorosi, come al bar o ad eventi stampa a cui ho partecipato, e hanno funzionato bene.
Per quanto riguarda la qualità del suono, questi auricolari offrono prestazioni eccellenti. Non sono un audiofilo, ma mi piace ascoltare musica generale spaziando tra i vari generi. Durante i test, anche a volume elevato, ho trovato il suono sempre nitido e cristallino, con bassi ben definiti.
SCOPRI SOUNDPEATS AIR 5 LITE SU AMAZON
Lo stesso posso dire per il parlato. Sia nei podcast che nei video YouTube è risultato chiaro e privo di distorsioni.
È anche disponibile una modalità film, attivabile dall’app PeatsAudio, attraverso cui il segnale audio viene ampliato con un algoritmo unico per creare un suono 3D realistico. Sembra praticamente di essere al cinema o in una sala concerti.
App e funzionalità avanzate
Per una personalizzazione ad hoc vi consiglio di scaricare l’app ufficiale SoundPEATS Audio perché è veramente interessante. Attraverso l’app è infatti possibile:
- Monitorare la batteria degli auricolari e della custodia di ricarica;
- Personalizzare i controlli touch, con la possibilità di disattivarli completamente per evitare tocchi accidentali;
- Attivare/disattivare la modalità gaming per una latenza ridotta;
- Gestire la connessione a più dispositivi;
- Regolare l’equalizzatore con preset o impostazioni personalizzate;
- E utilizzare l’equalizzatore adattivo, che calibra il suono in base alla propria sensibilità uditiva.
Tutte queste opzioni fanno si che ognuno di noi possa configurare le cuffiette secondo le proprie esigenze. Brava SoundPEATS.
Qualità del microfono
Uno degli aspetti che solitamente non brilla nelle cuffie economiche è la qualità del microfono. Ma questo non riguarda le SoundPEATS Air 5 Lite, perché il suono risulta pulito e chiaro in qualsiasi situazione. Sono perfette se fate chiamate, riunioni su Zoom o videoconferenze.
Unico difetto: nessuna ricarica Wireless
L’unico aspetto negativo che posso segnalare è l’assenza della ricarica wireless. Non è una mancanza grave, ma considerando che anche auricolari economici sotto i 50 euro offrono questa funzione, sarebbe stato un valore aggiunto. E’ anche vero che le pure AirPods standard non hanno la ricarica wireless. Quindi non so. Cosa dite, pollice giù oppure chiudiamo un occhio e va bene cosi?
Pro e contro
Pro e contro di queste SoundPEATS Air 5 Lite. Ed eccoci arrivati al punto che riassume in brevissimo tempo la mia esperienza con queste cuffiette.
Pro:
- Ottima qualità del suono.
- Microfoni eccellenti per chiamate e riunioni.
- Comfort elevato e leggerezza.
- Un’app dedicata per la personalizzazione dell’audio.
- Prezzo competitivo: su amazon sono praticamente sempre in offerta.
Contro:
- Mancanza del supporto alla ricarica wireless. Ribadisco quanto detto poco fa però. Non è una mancanza grave ma mi sarebbe piaciuto vederla.
Conclusione: vale la pena acquistarle?
Dopo averle testate a fondo, posso dire senza esitazione che le SoundPEATS Air 5 Lite si sono guadagnate un posto fisso tra i miei dispositivi che uso tutti i giorni. Non solo offrono un’ottima qualità audio e microfoni affidabili, ma lo fanno a un prezzo estremamente competitivo.
Se siete alla ricerca di auricolari versatili, dal suono definito e con funzioni avanzate, questi potrebbero essere la scelta giusta per voi.