Non molto tempo fa era considerato un dispositivo di nicchia e la sua utilità era abbastanza limitata. Oggi però, lo smartwatch è diventato molto più diffuso e utile, tant’è che molti lo considerano addirittura un dispositivo fondamentale da abbinare al proprio smartphone.
Attualmente si trovano in vendita tantissimi modelli con diverse funzioni e utilità. Ci sono quelli ideati per lo sport, quelli che invece puntano molto sull’estetica ed altri, invece, che sono più economici ed alla portata di tutti.
In un mercato in continua crescita, abbiamo avuto modo di mettere le mani su un modello molto interessante che è stato recentemente pubblicato da AUKEY.
Si tratta dell’AUKEY LS02: uno smartwatch con funzioni di Fitness Activity Tracker, dotato di certificazione IP68, cardiofrequenzimetro, cronometro, contapassi, monitoraggio del sonno, notifiche messaggi, controllo della musica e App dedicata.
Un prodotto che, come tutti quelli AUKEY, ci ha convinto pienamente e che potrai scoprire meglio in questa nostra recensione.
Confezione – Voto 9.5
L’AUKEY LS02 è il primo smartwatch prodotto dall’Azienda e già vedendo la confezione capiamo che ci troviamo davanti ad un dispositivo diverso dagli altri. La scatola che contiene lo smartwatch non è infatti la classica di cartone riciclato, ma appare più curata e minimale.
Aperta la confezione troviamo l’orologio avvolto da una protezione in gommapiuma e il cavo di ricarica (con attacco magnetico) posizionato in un apposito scompartimento. Sul fondo, troviamo il solito libretto di istruzioni e il codice di garanzia di 24 mesi.
Design e materiali – Voto 8.5
Seppur i prodotti AUKEY siano tutti di ottima qualità, la prima impressione che abbiamo avuto vedendo questo smartwatch è che si tratta di un dispositivo realizzato con molta cura e passione.
Il design è semplice ed elegante, con un cinturino di gomma morbida molto comodo ed ergonomico che aderisce bene alla pelle e non dà fastidio neanche mentre si svolge attività fisica, tanto che ci si scorda in alcuni momenti di indossarlo.
Misura 4.8 x 3.61 x 1.14 cm e pesa solo 37.99 grammi. La cassa è realizzata in alluminio ed il display TFT da 1,4 pollici (320 x 320p) ha un’ottima risoluzione e visibilità anche sotto la luce diretta del sole.
Sul retro della cassa troviamo il cardiofrequenzimetro (che funziona molto bene) e la comodissima presa magnetica dove va agganciato il cavo di ricarica. Sul lato destro invece è presente il pulsante home, con cui è possibile tornare velocemente alla schermata iniziale oppure accendere e spegnere il display.
Funzionalità – voto 8
Questo smartwatch AUKEY non è solo bello esteticamente, ma anche molto pratico da utilizzare. C’è un enorme studio e cura sotto il punto di vista software e lo si capisce sin da subito, dal momento in cui dobbiamo abbinare per la prima volta il dispositivo allo smartphone.
L’abbinamento è pressoché immediato e avviene tramite la semplice scansione di un QrCode che compare alla prima accensione sullo schermo.
Il dispositivo dialoga con lo smartphone tramite un’app molto ben realizzata, chiamata Aukey FIT (disponibile per Android e iPhone), attraverso cui è possibile non solo tenere sotto controllo le proprie attività fisiche, ma anche gestire il dispositivo, decidendo il tempo di spegnimento del display (funzione assente sulla maggior parte degli smartwatch a basso prezzo), quali notifiche abilitare (compatibile con WhatsApp e Telegram), attivare la modalità “non disturbare” ed altre opzioni interessanti.
Le 12 funzioni utili a monitorare l’attività fisica svolta sia all’aperto che al chiuso rendono questo dispositivo molto utile per lo sport. Le funzioni sono tutte molto curate e alcune consentono anche di tracciare su una piantina i percorsi effettuati durante l’allenamento, contando i passi, le calorie bruciate e i km percorsi.
Non è dotato però di un sistema GPS proprio, ma sfrutta quello del telefono a cui è abbinato (sarà quindi necessario portarsi dietro il proprio smartphone per sfruttare questa funzione).
Ottimo anche il monitoraggio del sonno, che permette di visualizzare le ore complessive di riposo, separando quelle in cui abbiamo dormito in un sonno leggero da quelle in cui invece abbiamo dormito più profondamente.
Il contapassi è in continua funzione e durante la giornata viene fissato un obiettivo da raggiungere in base al nostro peso ed alla nostra altezza.
L’autonomia, infine, è veramente sorprendente. La durata della batteria raggiunge tranquillamente i 10 giorni di utilizzo (la casa madre dichiara fino a 20 giorni di autonomia, ma tutto dipende ovviamente dall’utilizzo che si fa del dispositivo).
Conclusioni
Questo smartwatch AUKEY LS02 è un ottimo prodotto. Bello da vedere, comodo da indossare e pratico nell’utilizzo. Il tutto ad un prezzo veramente conveniente che rende ancora più interessante questo dispositivo.
L’unica pecca è forse la gestione delle notifiche: è possibile solo visualizzare i messaggi ricevuti e rifiutare le chiamate in arrivo.
Si tratta comunque di un “problema” secondario, specialmente se si utilizza questo smartwatch prevalentemente per lo sport. Ciò non toglie, comunque, che AUKEY aggiunga nuove funzioni tramite futuri aggiornamenti software.
- Display cristallino: lo smartwatch AUKEY LS02 è dotato di...
- 12 modalità di attività: monitoraggio accurato della forma...
- Cardiofrequenzimetro e monitoraggio del sonno 24 ore su 24,...
- Impermeabilità IP68 e durata della batteria di 20 giorni:...
- Contenuto della confezione: smartwatch AUKEY LS02, cavo di...