Protagonista della recensione odierna è il nuovo Realme 14 Pro Plus, uno smartphone che promette design premium, prestazioni da top di gamma e un comparto fotografico al livello dei flagship.
Ha un display quad-curved a 120 Hz, un Snapdragon 7s Gen 3, una batteria da 6000 mAh con ricarica ultraveloce da 80W e una fotocamera da 50 MP con stabilizzazione ottica dell’immagine e zoom ottico 3x.
Recensione Realme 14 Pro Plus
Ma sarà davvero all’altezza delle aspettative? O ci sono compromessi nascosti? Scopriamolo insieme nella recensione completa!
SCOPRI REALME 14 PRO PLUS SU AMAZON
Unboxing e primo contatto
Partiamo subito dall’unboxing. La confezione del Realme 14 Pro Plus segue lo stile classico del brand, con una dotazione piuttosto completa:
- Custodia protettiva grigia, non trasparente, che offre una protezione discreta senza compromettere il design.
- Cavo USB-A to USB-C, per garantire compatibilità con i caricabatterie più diffusi.
- Manualistica varia e strumento per la rimozione della SIM.
Manca il caricatore, acquistabile a parte a circa 20€. Scelta che non condivido affatto ma oramai dobbiamo farcene una ragione perché i dispositivi che lo prevedono sono sempre meno.
Appena preso in mano, il Realme 14 Pro Plus sorprende per il suo peso contenuto.
Con una batteria da 6000 mAh, ci si aspetterebbe uno smartphone più pesante, invece pesa solo 196 grammi. In mano sembra ancora più leggero, un effetto dato dalla distribuzione del peso e dallo spessore di 8,29 mm, che lo rende uno dei più sottili con questa capacità di batteria.
Realme ha scelto una soluzione estetica che richiama i modelli di fascia alta: il display è quad-curved, quindi leggermente curvato su tutti e quattro i lati, migliorando l’ergonomia e l’aspetto premium.
Questo è un fattore molto interessante perché rende lo smartphone un po’ diverso dalla concorrenza, in quanto non si tratta di un classico schermo di tipo edge. E’ invece caratterizzato da una smussatura molto leggera, gradevole sia alla vista che al tatto.
Il retro ospita un triplo modulo fotografico con LED flash triplo, integrato in una scocca posteriore di colore grigio in finta pelle scamosciata. Mi piacerebbe che poteste toccarla perché ha un feeling veramente unico.
Un dettaglio particolare è che la versione Pearl White può letteralmente cambiare colore quando la temperatura scende sotto i 16°C, passando da un bianco perla a un blu brillante. Sia chiaro, non è una feature essenziale, ma sicuramente un’aggiunta scenografica.
SCOPRI REALME 14 PRO PLUS SU AMAZON
Il telefono è anche certificato IP66, IP68 e IP69, il che significa massima protezione contro acqua, polvere e immersioni. Potete letteralmente immergerlo e scattare foto sott’acqua senza problemi.
Lato porte e connettività:
- SIM tray: niente espansione microSD, quindi attenzione alla memoria che scegliete.
- Speaker stereo: doppio speaker con un volume migliorato rispetto ai modelli precedenti.
- USB-C: standard ormai irrinunciabile.
Display: 1,5K, 120 Hz e luminosità top
Il Realme 14 Pro Plus monta un display AMOLED da 6,7” con risoluzione 1,5K e refresh rate a 120 Hz. La fluidità è impeccabile, i colori sono vividi e la qualità del pannello è di alto livello.
La luminosità massima arriva a 1500 nits, un valore ottimo per la visibilità all’aperto, anche se non si spinge fino ai 2000 nits o più di alcuni top di gamma. Inoltre, troviamo il PWM Dimming a 3840 Hz, che riduce l’affaticamento degli occhi in condizioni di scarsa illuminazione.
A protezione del display c’è il Gorilla Glass 7i, un vetro che garantisce una resistenza superiore ai graffi e alle cadute accidentali.
Un punto a favore è la presenza del sensore di prossimità fisico. Grazie a questo, durante le chiamate il display si spegnerà correttamente, evitando tocchi involontari e fastidiosi malfunzionamenti.
Prestazioni: Snapdragon 7s Gen 3 e memoria UFS 3.1
Sotto la scocca troviamo il Qualcomm Snapdragon 7s Gen 3 a 4 nm, un processore octa-core con clock fino a 2,5 GHz, abbinato alla GPU Adreno 810.
Il telefono è disponibile in tre configurazioni:
- 8GB + 128GB
- 8GB + 256GB
- 12GB + 256GB
La RAM è di tipo LPDDR4X, mentre lo storage è UFS 3.1, garantendo ottime prestazioni in termini di velocità di lettura e scrittura. Inoltre, la RAM è espandibile virtualmente fino a 14GB aggiuntivi, per un totale di 26GB su alcune varianti.
Nei benchmark, il Realme 14 Pro Plus si comporta bene, con punteggi che lo posizionano tra i migliori della sua categoria.
L’esperienza d’uso è altrettanto convincente: la Realme UI 6.0, basata su Android 15, è fluida, reattiva e priva di lag, garantendo un’ottima ottimizzazione software. Inoltre, Realme promette 5 anni di aggiornamenti, che includono sia le nuove versioni di Android che le patch di sicurezza, assicurando così un supporto software a lungo termine.
Gaming e dissipazione
Per il gaming, il dispositivo supporta tranquillamente titoli come Asphalt e Call of Duty a 90 FPS, grazie a un sistema di dissipazione migliorato. La temperatura poi rimane sotto controllo anche dopo lunghe sessioni di gioco.
Autonomia e ricarica: 6000 mAh con SuperVOOC da 80W
Uno dei punti di forza del Realme 14 Pro Plus è senza dubbio la batteria da 6000 mAh, capace di offrire un’autonomia eccezionale. Con un utilizzo moderato, può tranquillamente superare i due giorni, mentre con un uso più intenso arriva senza problemi a circa un giorno e mezzo.
A rendere il tutto ancora più interessante c’è la ricarica SuperVOOC da 80W, che permette di passare da 0 al 50% in meno di 20 minuti e di raggiungere una carica completa in circa 45 minuti. Un’ottima soluzione per chi vuole un telefono sempre pronto all’uso senza lunghi tempi di attesa.
Fotocamere: Sony IMX896 con OIS, teleobiettivo e selfie da 32 MP
Il comparto fotografico è composto da:
- Fotocamera principale da 50 MP Sony IMX896 con OIS (stabilizzazione ottica)
- Fotocamera ultra-grandangolare da 8 MP
- Teleobiettivo con fotocamera periscopica da 50 MP e zoom ottico 3x e digitale fino a 120x
- Fotocamera frontale da 32 MP con AI tracking
La qualità fotografica è eccellente: ottima gestione della luce, colori fedeli e dettagli nitidi. Il teleobiettivo 3x è un’aggiunta interessante per la fascia di prezzo. Anche i video sono di buon livello, con registrazione fino a 4K a 30 fps e stabilizzazione efficace.
Una chicca è la modalità Underwater, che permette di registrare video sott’acqua utilizzando i tasti fisici.
Pro e Contro
Pro:
- Design premium e display quad-curved
- Snapdragon 7s Gen 3 e memoria UFS 3.1
- Batteria da 6000 mAh con ricarica ultra-rapida 80W
- Ottime fotocamere con OIS e teleobiettivo 3x
- IP69: resistenza totale ad acqua e polvere
- Speaker stereo con audio potente
Contro:
- Niente slot microSD
- Luminosità massima inferiore a quella di alcuni concorrenti
- Software con alcune app preinstallate (comunque disinstallabili)
Conclusione: vale la pena acquistarlo?
Il Realme 14 Pro Plus è uno smartphone ben bilanciato, con un display spettacolare, un ottimo processore e un comparto fotografico superiore alla media. La batteria da 6000 mAh e la ricarica rapida da 80W lo rendono perfetto per chi cerca un dispositivo duraturo e performante.
Il prezzo della versione 12GB + 256GB è di 579,99€, ma grazie all’offerta di lancio è possibile acquistarlo a 479,99€, una cifra che reputo corretta.
Il problema? Allo stesso prezzo si trova il Realme GT 6, che offre un hardware superiore, con un processore più potente e un display di livello superiore. Se dovessi scegliere, punterei senza dubbio sul GT 6.