Cover e pellicole quotidianamente s’immolano per salvare i nostri smartphone. Sempre più persone si affidano a questo binomio per proteggere i loro device appena acquistati. Quindi noi di PhoneToday, abbiamo pensato di fare una curiosa recensione. Oggi vi parleremo di Force Glass, particolari pellicole “dure come diamanti” e disponibili in diverse varianti che vi illustreremo all’interno di questo articolo.
Confezione
si presenta in una scatola realizzata completamente in metallo, sulla quale sono riportare tutte le informazioni principali. Sulla parte frontale è anche presente un basso rilievo che rende l’intera confezione ancora più artistica.
All’interno troviamo un panno per pulire il display del nostro telefono dalle ditate, un adesivo “antistatico” che ci consentirà di eliminare eventuali granelli di polvere depositati prima dell’applicazione e infine la pellicola da applicare. Il tutto è contenuto a sua volta in una sorta di librettino che li racchiude tutti in maniera ordinata.
Design e materiali
La pellicola Force Glass è sviluppata in Giappone e realizzata in uno speciale e resistentissimo vetro temperato 9H+. Prodotta e distribuita in Italia da Bigben Interactive, la collezione offre tre differenti prodotti, è garantita a vita e assicura una compatibilità con gli ultimi modelli del Melafonino di casa Apple (5, 5S, 5C, 6, 6S, 6 Plus e 6S Plus) e con gli smartphone Samsung Galaxy S6 e S7, in modo da soddisfare le principali esigenze dei consumatori.
Fiore all’occhiello della linea Force Glass è l’elevata resistenza del vetro, che richiede tempi di lavorazione più lunghi e procedure molto più elaborate. Per raggiungere lo standard 9H+, il più alto nel comparto dei proteggi schermo per smartphone, è infatti necessario estendere il tempo di cottura del vetro a 5 ore, contro le 4 ore richieste dal livello 9H, e portare il tempo di raffreddamento a circa 1 ora.
Ma i prodotti firmati Bigben Interactive non si limitano ad offrire quanto di meglio presente sul mercato in termini di durezza del vetro, ma assicurano anche un’elevata sensibilità tattile, grazie ad un processo di lucidatura migliorato, e una trasparenza senza precedenti, resa possibile dall’utilizzo di bagni ad ultrasuoni. Non solo: i proteggi schermo Force Glass offrono anche una resistenza alle impronte molto efficace e un’applicazione ancora più semplice. Merito rispettivamente di un trattamento oleorepellente realizzato attraverso elettrolisi e dell’utilizzo di una colla hi-tech che limita la formazione di bolle e rende veloce l’asciugatura.
Tipi di Force Glass
Caratterizzati da un logo in rilievo che ne attesta l’autenticità, i proteggi schermo Force Glass sono disponibili nelle versioni Original, Anti-blue light e Confidential. La prima offre il meglio in termini di resistenza e indice di nitidezza, la seconda riduce l’affaticamento degli occhi, mentre la terza è studiata ad hoc per proteggere da sguardi indiscreti, grazie al display che compare oscurato se osservato da prospettive laterali.
Conclusione
Noi abbiamo provato la versione Confidential e possiamo dire che fa decisamente bene il proprio lavoro, infatti ci è capitato che in diverse situazioni lo schermo oscurato è tornato veramente utile per sfuggire a sguardi indiscreti, che cercano di sbirciare il display del nostro smartphone. Nonostante il prezzo sia tutt’altro che economico, viene venduta ad un prezzo di 29,90€, che nel complesso si rivela più che adeguato per il servizio che ci viene offerto. Per quanto mi riguarda spendere una cifra del genere, per un prodotto di questa qualità, è davvero la scelta giusta.