Il noto marchio cinese ha messo in commercio un nuovo smartphone dal prezzo accessibile caratterizzato da una interessante scheda tecnica che sembra promettere davvero bene.
Recensione OnePlus Nord CE 2 5G
Parliamo ovviamente di OnePlus Nord CE 2 5G, il quale segue le orme del suo predecessore e, con un prezzo di listino di 359€, si posiziona nella fascia media del mercato senza però perdere la voglia di competere con smartphone più costosi.
- Tripla fotocamera con IA: sensore principale da 64 MP,...
- Ricarica veloce a 65W SUPERVOOC carica la batteria da 4500...
- Che scorrendo, toccando o giocando, il display Fluid AMOLED...
- OxygenOS 11 + Un chipset MediaTek Dimensity 900 5G che...
- Nord CE 2 è dotato di due slot per schede SIM e di uno slot...
Confezione
Per fortuna la società cinese è tuttora propensa a dotare i suoi smartphone di tutto l’occorrente per iniziare ad utilizzarli sin da subito, non appena si apre la scatola e si avvia il dispositivo.
All’interno della confezione di vendita di OnePlus Nord CE 2 5G troviamo la manualettistica varia, una sempre apprezzata cover in TPU di discreta fattura, un cavo USB/USB-C ed un caricatore SuperVOOC da 65W.
Design e materiali
Lato design il dispositivo ci è piaciuto davvero molto. Nonostante la back cover sia realizzata in plastica, il touch and feel è ottimo. Si impugna bene e non crea alcun effetto “saponetta”.
Le colorazioni disponibili per OnePlus Nord CE 2 5G sono 2: Bahama Blue e Mirror Gray.
La prima è indirizzata principalmente ad un pubblico giovanile o comunque estroso. La seconda è per chi desidera un colore classico, capace comunque di farsi apprezzare.
Display
Sotto il vetro Gorilla Glass 5 abbiamo un pannello AMOLED da 6,43 pollici con una risoluzione FHD+ (2400 x 1080 pixel) ed una frequenza di aggiornamento di 90Hz.
L’esperienza di utilizzo è estremamente fluida e piacevole. Questo grazie anche al supporto all’HDR10+ che migliora ulteriormente la resa di immagini e colori.
OnePlus Nord CE 2 5G può essere sbloccato tramite il riconoscimento facciale oppure attraverso l’impronta digitale. Entrambi i metodi sono fulminei e non sbagliano un colpo.
Hardware
Il nuovo OnePlus Nord CE 2 5G porta con sé miglioramenti tangibili.
Uno su tutti il processore MediaTek Dimensity 900, il quale offre piena compatibilità con le reti 5G, garantendo così una navigazione mobile sempre al massimo della velocità.
Tra le altre specifiche troviamo 8 GB di RAM e 128 GB di memoria interna, Wi-Fi 6, Bluetooth 5.2, jack audio da 3,5mm e supporto Dual SIM.
Durante l’utilizzo il telefono ha risposto sempre correttamente. Non abbiamo rilevato lag o impuntamenti di alcun tipo.
Anzi, il sistema risulta fluido e reattivo in ogni circostanza, anche nei giochi più energivori come Call of Duty: Mobile, dove la risposta ai comandi è sempre buona.
Piccola nota negativa va alla scelta di OnePlus di non aver impiegato un altoparlante stereo. Ci avrebbe fatto davvero piacere trovarlo.
Riportiamo qui di seguito la scheda con le caratteristiche tecniche complete di OnePlus Nord CE 2 5G:
- OS: OxygenOS 11 con Android 11
- Display: 6,43″ FHD+ (2400 x 1080 pixel) AMOLED a 90 Hz e HDR10+
- CPU: octa-core MediaTek Dimensity 900
- RAM: 8 GB
- Memoria interna: 128 GB espandibile con microSD fino a 1 TB
- Fotocamera posteriore: principale 64 MP, grandangolo 8 MP, macro 2 MP
- Fotocamera anteriore: 16 MP
- Batteria: 4500 mAh con ricarica rapida SuperVOOC 65W
- Dimensioni: 160.6 x 73.2 x 7.8 mm
- Peso: 173 grammi
- Colori: Bahama Blue, Mirror Gray
Fotocamera
OnePlus Nord CE 2 5G dispone di una tripla fotocamera che vede un sensore principale da 64 megapixel, una fotocamera ultrawide da 8 megapixel ed un sensore macro da 2 megapixel.
I risultati sono decisamente soddisfacenti in ogni occasione e condizione di luce. Di giorno le immagini presentano molti dettagli ed anche i colori sono fedeli alla realtà.
Di notte, il dettaglio cala leggermente, ma la qualità resta comunque buona. In questo caso è vivamente consigliata la modalità notturna.
Per quanto riguarda invece la fotocamera anteriore da 16 megapixel è in grado di scattare ottimi selfie. A volte i colori della pelle risultavano un po’ spenti, specialmente nella modalità ritratto, e il contorno dei volti un po’ piatto.
Ma nel complesso abbiamo ottenuto risultati più che discreti.
Autonomia
OnePlus Nord CE 2 5G dispone di una batteria da 4500 mAh, una capacità nella media, che ci ha comunque consentito di superare abbondantemente le 24 ore con grande uso di social network, streaming video (Netflix e YouTube) e di gioco.
Ciò che ci ha lasciato stupiti sono i tempi di ricarica. Collegando il telefono al caricabatterie rapido da 65W sono bastati 30 minuti per passare dal 20% al 100%. Wow!
Conclusione
Il produttore cinese è stato capace di realizzare un altro smartphone bilanciato sotto ogni aspetto.
E’ vero, ci sono alcune carenze che per alcuni utenti potrebbero risultare importanti. Ci riferiamo all’assenza di un altoparlante stereo e alla certificazione IP per la resistenza ad acqua e polvere.
Tuttavia OnePlus Nord CE 2 5G gode di un design che si fa apprezzare, di una componentistica hardware ben studiata e di una batteria capace di lasciarti a bocca aperta.
- Tripla fotocamera con IA: sensore principale da 64 MP,...
- Ricarica veloce a 65W SUPERVOOC carica la batteria da 4500...
- Che scorrendo, toccando o giocando, il display Fluid AMOLED...
- OxygenOS 11 + Un chipset MediaTek Dimensity 900 5G che...
- Nord CE 2 è dotato di due slot per schede SIM e di uno slot...