Sembra ieri quando il gruppo francese Iliad ha messo piede nel nostro Paese sconvolgendo il panorama delle promozioni telefoniche e costringendo le altre società del settore (colossi compresi) a rivedere in maniera radicale i propri piani.
Grazie ad una ottima campagna di comunicazione improntata su trasparenza e offerte super convenienti che promettono di non cambiare nel tempo Iliad è stata capace sin da subito di acquisire una importante fetta di utenti, i quali sono aumentati sempre più, fino ad arrivare a superare quota 4,5 milioni in meno di un anno e mezzo.
Come di consueto il buon Andrea Galeazzi non ha tardato e dopo un mese e mezzo d’utilizzo ha pubblicato sul proprio blog personale una recensione completa su tutto ciò che c’è da sapere su Iliad. Il parere è stato decisamente positivo e non possiamo che trovarci d’accordo.
Ad oggi Iliad funziona bene? Come va e com’è la copertura? Se guardiamo il punteggio delle recensioni di Iliad su Trustpilot sembrerebbe che non ci sia molto da fidarsi del servizio proposto dal gestore telefonico. Ma è davvero così? In questo articolo abbiamo deciso di rispondere ai quesiti che gli utenti sono soliti porre per capire se Iliad faccia al caso loro.
[toc]
Come e dove acquistare una SIM Iliad
La sempre più nota compagnia telefonica mette a disposizione di noi utenti diverse opzioni, tre per la precisione. Tutte comode, veloci e soprattutto semplici per fortuna.
Iliad consente infatti di acquistare le proprie SIM online, presso le Simbox sparse su tutto il territorio nazionale oppure direttamente negli Iliad Store. Senza perdere tempo andiamo subito a vedere assieme quali sono i passi da compiere per comperare e attivare una nuova SIM Iliad.
Ordinare SIM Iliad online
Il primo metodo per richiedere una nuova scheda telefonica Iliad è attraverso il sito ufficiale dell’operatore. Fare una nuova SIM e diventare cliente Iliad è facilissimo: non basterà fare altro che collegarsi su www.iliad.it e premere sul tasto “Registrati”, posto in concomitanza dell’offerta che si desidera sottoscrivere. Proprio come puoi vedere nell’immagine qui sotto.
Selezionata l’opzione dovremo decidere se attivare una nuova numerazione telefonica oppure richiedere la portabilità in Iliad, ovvero mantenere il numero di telefono attuale. In questo ultimo caso inserisci le informazioni richieste, necessarie per trasferire la tua numerazione in Iliad, e attiva la voce “Richiedo il trasferimento del credito residuo”:
- Numero di telefono attuale
- Gestore telefonico di provenienza
- Tipo dell’offerta in uso (ricaricabile o abbonamento)
- Numero seriale della SIM (ICCID)
Mi raccomando a riportare i dati corretti altrimenti la richiesta di portabilità non andrà a buon fine. Procedi ora cliccando sul tasto “Conferma il mio numero”, compila il modulo con le tue informazioni personali e accetta l’informativa sulla privacy che trovi a fondo pagina.
Premendo su “Conferma i tuoi dati personali” ti troverai nella sezione dedicata al metodo di pagamento. Seleziona quello che preferisci. Iliad consente di pagare l’offerta tramite:
- Addebito mensile su carta di pagamento Visa/Mastercard
- Addebito su conto corrente (SEPA) con prelievo mensile
- Pagamento manuale con prelievo su credito telefonico
Il gestore telefonico tiene inoltre a sottolineare che in caso di mancato utilizzo e di mancata ricarica della SIM per 12 mesi consecutivi, la scheda verrà disattivata. In tal caso, il numero telefonico resterà a tua disposizione per l’eventuale riattivazione del servizio nei 12 mesi successivi (fino a 24 mesi dall’ultima ricarica).
Ci siamo quasi, manca poco. Clicca sul tasto in basso a destra “Conferma il metodo di pagamento” e scegli il tuo metodo di spedizione. Tra le opzioni proposte è possibile selezionare la spedizione ordinaria con video identificazione (consegna in 4-8 giorni lavorativi) o spedizione ed identificazione tramite corriere (consegna in 2-4 giorni lavorativi).
Non ti resta ora che passare all’ultima schermata, accettare le condizioni generali proposte dal servizio Iliad, confermare l’ordine e attendere che la tua nuova SIM ti venga consegnata.
Come funzionano le Simbox Iliad
Quante volte ti è capitato di recarti presso il punto vendita del tuo gestore telefonico e trovare una fila capace di farti desistere dall’attendere il tuo turno? Iliad ha avuto la brillante idea di installare anche in Italia i suoi totem (proprio come fatto precedentemente in Francia).
Vorresti sapere qual è e dove si trova la Simbox Iliad a te più vicina? Nessun problema, l’operatore ha realizzato una pagina ad hoc attraverso la quale è possibile ricercare e consultare la posizione di tutti i distributori di SIM Iliad. Le Simbox sono perfette per chi non ha la possibilità di registrarsi a Iliad su internet.
Ti informiamo inoltre che le torrette per attivare una nuova SIM Iliad (ad oggi se ne contano oltre 800) sono posizionate presso i negozi fisici del gestore telefonico e in moltissimi corner situati in molti centri commerciali dislocati in tutto il nostro Paese.
Utilizzare i distributori automatici Iliad è davvero semplice. Considera poi che, proprio come avviene anche per l’acquisto online, le Simbox Iliad permettono di eseguire la portabilità del proprio numero. Veniamo al dunque: come ci si procura una SIM con i totem Iliad?
L’intera procedura non richiede alcuna competenza e proprio per questo è alla portata di tutti. Innanzitutto per comperare una SIM attraverso un distributore automatico è necessario premere il grande tasto rosso “Registrati” che appare sullo schermo touch del totem.
Ora scegli se attivare una nuova numerazione oppure richiedere che il tuo numero venga trasferito in Iliad. A questo punto inserisci i tuoi dati personali (nome, cognome, data e luogo di nascita, codice fiscale, indirizzo di residenza ed email) e scansiona il documento d’identità.
Il passo successivo è quello della sottoscrizione dell’offerta. La Simbox ti chiederà di registrare un breve video in cui pronunci “io sono Nome Cognome e scelgo Iliad”. Come facilmente immaginabile l’acquisizione avviene grazie ad una telecamera installata sulla torretta.
Prosegui ora con il pagamento tramite carta di credito o bancomat utilizzando il lettore POS di cui è dotato il distributore automatico. Concluso l’acquisto la Simbox erogherà la scheda Iliad che nel giro di poche ore sarà pronta per essere utilizzata.
Acquistare SIM Iliad in negozio
Quale miglior modo per diventare cliente Iliad se non affidandosi ad uno dei negozi fisici Iliad presenti sul territorio nazionale? Se non hai la possibilità di attivare una nuova scheda telefonica attraverso il sito ufficiale Iliad o tramite una delle molte torrette Iliad dislocate in tutta Italia, un Iliad Store è senza dubbio l’alternativa migliore.
C’è però da dire che ad oggi, purtroppo, i negozi fisici dell’operatore telefonico sono ancora pochi (13 per la precisione), quindi non tutti gli utenti potranno beneficiare di questa possibilità.
Affidandosi ad un Iliad Store si potrà chiedere qualsiasi informazione, che riguardi sia le offerte proposte sia il mondo generale di Iliad, oppure richiedere direttamente di attivare una nuova SIM o di passare ad Iliad da altro operatore mantenendo il proprio numero di telefono.
Comperare una SIM Iliad in negozio è una vera banalità. Proprio come per le soluzioni precedenti anche la sottoscrizione di una nuova promozione presso un Iliad Store è semplice e veloce. E’ sufficiente infatti disporre di un documento d’identità valido e di codice fiscale, e nel giro di poco tempo la scheda Iliad sarà pronta per essere utilizzata a pieno regime.
Come attivare SIM Iliad
Se hai acquistato una SIM in negozio o attraverso le Simbox installate negli Iliad Store e Iliad Corner sparsi in tutta Italia sappi che non è necessario attivare manualmente la scheda Iliad. Questo perché l’attivazione avverrebbe contestualmente all’acquisto.
Diversamente se ordinassi la tua nuova SIM tramite il sito web del gestore telefonico dovrai procedere con l’attivazione manuale. Per attivare e iniziare ad utilizzare la scheda collegati alla tua Area Personale Iliad e inserisci le credenziali.
A questo punto tramite il menù laterale seleziona “Attivazione della SIM”, inserisci il seriale che trovi direttamente sulla scheda o sul cartoncino ricevuto e prosegui confermando l’attivazione della SIM. Ora il numero è attivo.
Tieni presente che se hai richiesto la portabilità verso Iliad da altro operatore dovrai attendere un SMS che ti avvisa dell’avvenuto trasferimento. Nel frattempo per chiamare e ricevere chiamate potrai comunque utilizzare il numero provvisorio che ti è stato assegnato.
Qualità e velocità della rete Iliad
Eccoci ad uno dei temi centrali del nostro approfondimento. I dubbi sulla qualità della rete Iliad sono decisamente frequenti e non è per nulla strano infatti che ci arrivino messaggi con domande riguardanti la copertura e la velocità internet che l’operatore è in grado di offrire.
Per rispondere a tutti questi quesiti è necessario fare un passo indietro e capire com’è organizzata la sua infrastruttura. Fin da quando è arrivata in Italia Iliad è stata capace di offrire ai propri clienti un servizio più che soddisfacente. Come è stato possibile tutto ciò?
Grazie a specifici accordi presi con Wind Tre per servirsi delle loro antenne. E’ proprio per questo che il gestore telefonico ha potuto sfidare i competitor più blasonati proponendo offerte low cost irrinunciabili senza avere alcun timore della qualità offerta ai nuovi utenti.
Io e un altro blogger di PhoneToday stiamo utilizzando Iliad sin dall’inizio e possiamo dirti che ci troviamo molto bene. Nonostante abitiamo entrambi in periferia (io in provincia di Milano e lui di Cosenza) non abbiamo mai riscontrato grossi problemi di segnale.
Dobbiamo però dire che non è tutto rose e fiori. Nel mio caso specifico sono solito spostarmi con il treno e devo far notare che i cambi cella repentini si notano. E’ capitato in diverse occasioni che restassi senza rete internet per diversi minuti, quindi senza la possibilità di consultare le mail di lavoro o collegarmi ai social network.
Stesso esito, ma in circostanze decisamente minori, per le chiamate. Tengo però a precisare che questa mancanza di segnale di rete e internet sembra migliorare con il passare del tempo. Molto probabilmente è grazie all’ottimo lavoro che la società sta svolgendo.
L’obiettivo dichiarato da Iliad è infatti quello di diventare indipendente e non servirsi più delle antenne Wind Tre, bensì creare una infrastruttura propria (stando ai dati ufficiali a fine 2019 si contavano ben 3500 antenne di proprietà di Iliad) che consenta di servire i clienti fornendo loro rete e segnale internet ovunque.
Come controllare copertura rete Iliad
Come dicevamo poco fa al momento Iliad usa e si appoggia alla rete Wind Tre ma si sta espandendo per diventare un operatore a sé e per non dipendere da nessun altro. Nel caso in cui fossi interessato a procurarti una SIM Iliad ti consigliamo di controllare l’effettiva copertura di rete nella tua zona.
E’ sufficiente consultare la mappa con la copertura di rete Iliad disponibile direttamente sul sito ufficiale del gestore telefonico a questo indirizzo. Come puoi vedere anche attraverso l’immagine qui sotto il segnale risulta essere pressoché totale in tutta Italia.
Selezionando una o più delle opzioni disponibili potrai vedere le zone coperte e quelle non coperte dal segnale Iliad. E’ utile anche per capire quanto prende Iliad. La cartina si colorerà di colore rosso in base alla tipologia della rete scelta (2G, 3G, 4G/4G+). Come facilmente intuibile le zone non colorate non sono coperte dal servizio Iliad.
Speedtest Iliad, velocità rete Iliad
Uno tra i parametri maggiormente considerati per scegliere un operatore piuttosto che un altro è senza ombra di dubbio quello relativo alla velocità di internet. Sul web è possibile trovare svariati pareri e speedtest Iliad comprensivi della velocità raggiunta (sia in download sia in upload).
Tutti i risultati però sono secondo noi da prendere con le dovute cautele perché un dato è facilmente influenzabile. La velocità internet di Iliad, ma anche degli altri gestori telefonici, potrebbe variare in positivo o in negativo a seconda di moltissimi fattori.
Per quanto ci riguarda la qualità del segnale internet offerto dalla compagnia francese è inferiore rispetto a quella proposta da Vodafone e Tim. Nonostante questo però ci riteniamo piuttosto soddisfatti della rete Iliad e confidiamo in un ulteriore miglioramento.
Quando il 5G di Iliad in Italia
Sebbene per Vodafone e Tim il 5G sia già realtà in alcune delle maggiori città italiane, per Iliad non vi è ancora alcuna data ufficiale. Stando alle ultime indiscrezioni il 2020 dovrebbe essere l’anno della svolta per l’ultimo gestore telefonico ad essere approdato nel nostro Paese.
E’ questo ciò che si aspetta la gran parte degli utenti che possiedono almeno una SIM della società. Con l’accordo stipulato con Nokia e l’acquisto di nuove antenne di trasmissione Iliad si prepara quindi a portare anche in Italia il segnale 5G.
Ma a tutti gli effetti cosa cambia per gli utenti Iliad? In termini di costi e promozioni assolutamente nulla. I clienti del gruppo francese potranno però beneficiare di una rete super veloce e di tutti i miglioramenti che conseguono con l’introduzione della rete 5G.
Applicazione ufficiale Iliad
Sono molti gli utenti che si domandano quale sia l’app ufficiale Iliad quindi, senza perderci in chiacchiere inutili, andiamo subito al sodo. Esiste una applicazione ufficiale del noto gestore telefonico? No. Iliad ha deciso di non sviluppare alcuna app per un semplice motivo.
Come ben saprai l’operatore ha scelto di fare della trasparenza e della semplicità il proprio cavallo di battaglia. Proprio per questo motivo ha optato per la realizzazione di un sito web chiaro e immediato, che includesse solo ed esclusivamente le informazioni utili all’utente.
E così è stato: il sito Iliad è completo sotto ogni aspetto e soprattutto consente di consultare qualsiasi sezione in maniera estremamente semplice. Per non parlare della propria offerta e delle opzioni ad essa legate, gestibili attraverso un solo click (senza contattare il call center).
Crea la tua “app ufficiale”
Come dicevamo poco fa la compagnia francese non dispone di una applicazione ufficiale. Attraverso un semplice escamotage possiamo però creare un collegamento diretto al sito Iliad, in modo tale da accedere in un battibaleno alla alla propria area personale. Come fare?
- Vai su www.iliad.it;
- Premi su “Area Personale” e inserisci le tue credenziali;
- Clicca i 3 pallini in alto a destra (se hai Android), il quadrato con la freccia verso l’alto (se hai iOS);
- Fai tap su “Aggiungi a Home”.
A questo punto un collegamento diretto al sito ufficiale del sempre più noto gestore telefonico sarà pronto per essere cliccato dalla schermata principale del tuo iPhone o smartphone Android, di qualsiasi marca esso sia, Samsung, Huawei, Xiaomi etc.
Attraverso il sito Iliad – e ora tramite la tua app personale – potrai consultare tutte le informazioni relative alla tua promozione. Potrai quindi controllare quanto credito residuo rimane, le soglie aggiornate in tempo reale e gestire tutte le opzioni e i servizi legati all’offerta, come blocco dei numeri a pagamento, trasferimento di chiamata e segreteria telefonica.
App I Consumi Iliad
Se invece volessi a tutti i costi utilizzare una vera e propria applicazione non possiamo che consigliarti l’app I Consumi, il cui file .apk è scaricabile gratis su tutti gli smartphone Android attraverso questa pagina. Desideri sapere quanto credito Iliad hai, bloccare i numeri nascosti oppure ricaricare la tua SIM Iliad? Tramite questa applicazione puoi farlo in tutta semplicità.
App Segreteria Visiva Iliad
A dire il vero un’applicazione ufficiale realizzata dal gestore telefonico esiste e si chiama Segreteria Visiva che, come facilmente intuibile dal nome, permette di ascoltare i messaggi lasciati in segreteria telefonica, servizio che ti ricordiamo essere completamente gratuito. In questo caso l’applicazione è presente sul Play Store di Google e può essere scaricata gratis.
Conclusione
Eccoci arrivati alla termine dell’approfondimento sulla compagnia francese. Dovendo tirare le somme, vale la pena acquistare una SIM Iliad? Secondo noi sì! Sotto certi aspetti il servizio non è ancora al livello dei colossi della telefonia ma la società sta lavorando sodo per colmare il gap.
I presupposti per un miglioramento tangente ci sono tutti, quindi non vediamo perché non dovremmo consigliati di sottoscrivere (qualora non lo avessi già fatto) una delle offerte low cost proposte da Iliad. Se oggi la qualità è più che buona domani lo sarà ancora di più.