Video recensione
[su_youtube url=”https://youtu.be/GZu4YxzvOWo” width=”640″ height=”360″]
Confezione
Il prodotto di iClever si presenta in una scatola di cartone, già di per sé molto piacevole alla vista. Una volta aperta, al suo interno si trova in primo piano una sacca vellutata contenente la tastiera, e in uno scompartimento a parte il cavo USB utile per collegarlo a device privi di bluetooth o per ricaricare la batteria incorporata.
A completare la dotazione, troviamo un piccolo manuale in cui sono spiegati brevemente il funzionamento e le specifiche della tastiera.
Design e materiali
La caratteristica principale è il suo design molto particolare, che consente all’intera tastiera di piegarsi su se stessa in tre parti e quindi migliorarne la trasportabilità riducendone l’ingombro.
Il corpo posteriore è costituito da una particolare lega di alluminio argentato che lo rende molto resistente e piacevole alla vista; le cerniere sono in plastica, per garantire una maggiore flessibilità e resistenza all’intera struttura, e rifinite in modo da amalgamarsi perfettamente con il resto della scocca.
Nella parte frontale è utilizzata la plastica nera sia per la “maglia” che contiene i tasti, sia per quest’ultimi. Il loro design ad isola conferisce una maggiore precisione durante la pressione oltre a permettere l’utilizzo della retroilluminazione, che è disponibile in tre colorazioni differenti: blu, rossa e verde.
Per concludere, sui bordi troviamo due “piedini” pieghevoli, che se girati miglioreranno il grip tra la base d’appoggio e la tastiera, mentre sul bordo superiore è presente l’ingresso microUSB per la ricarica.
Hardware
La tastiera misura 166 x 120 x 14.8 millimetri quando è chiusa e raggiunge i 291 x 117 x 8.5 millimetri una volta aperta. Il bluetooth è nella versione 3.0, il che consentirà l’utilizzo ad una distanza massima di 10 metri rispetto al device a cui è accoppiata.
Grazie alla sua versatilità sarà possibile collegarla a qualsiasi sistema operativo come ad esempio iOS, Android o Windows, senza il bisogno di seguire strani procedimenti.
Purtroppo il layout è quello americano, il che potrebbe causare qualche piccolo contrattempo; per fortuna però, tramite il sistema operativo, è possibile selezionare il layout italiano anche se in questo caso dovrete fare maggiore attenzione ai tasti che digitate in quanto alcuni potrebbero non corrispondere a quello premuto.
Autonomia
La batteria integrata sul retro è di 750 mAh e riesce a garantire un’autonomia di 5 ore se utilizzata con retroilluminazione sempre attiva, mentre se disattivata potremo utilizzarla per 300 ore ininterrottamente senza mai doverla collegare alla prese di corrente.
Invece, se per un motivo o per un altro, la dovessimo lasciare in standby per molto tempo, la sua autonomia sale a ben 90 giorni dopo i quali saremo costretti a ricaricarla.
Conclusione
La tastiera bluetooth IC-BK05 ideata da iClever è un ottimo compromesso tra dimensioni, prezzo e qualità. Con i suoi 45,99€ è infatti l’ideale per chi non vuole rinunciare alla comodità della tastiera fisica anche fuori casa.