L’Engwe M20 è una bici elettrica che combina un design retrò con prestazioni moderne, perfetta per chi cerca un mezzo di trasporto unico e funzionale. Con pneumatici larghi, doppia batteria e motore da 750W, si propone come una scelta intrigante per spostamenti urbani e avventure fuori strada. In questa recensione approfondita, analizzeremo ogni aspetto della bici, dalla costruzione alle funzionalità, fino al comfort di guida.
Scopri il prezzo migliore di Engwe M20Design e materiali (8.5/10)
L’Engwe M20 si distingue immediatamente per il suo design ispirato alle bici degli anni ‘80, in particolare alle celebri “saltafoss”. Questo stile vintage è stato rivisitato in chiave moderna, creando un look audace e inconfondibile. Il telaio in acciaio conferisce robustezza, mentre i pneumatici larghi da 20×4 pollici garantiscono stabilità anche su terreni sconnessi.
Pro:
- Look retrò distintivo e nostalgico.
- Materiali di alta qualità e struttura solida.
- Gamma di colorazioni accattivanti.
Contro:
- Peso elevato (43 kg con doppia batteria).
- Sella fissa non ideale per persone sopra i 185 cm.
Voto: 8.5 su 10
Batteria e autonomia (9/10)
Uno dei punti di forza della Engwe M20 è la configurazione a doppia batteria da 13 Ah ciascuna. Questa caratteristica consente di scegliere tra ridurre il peso usando una sola batteria o raddoppiare l’autonomia montandole entrambe.
- Autonomia dichiarata: fino a 150 km (75 km per batteria in condizioni ideali).
- Autonomia reale: circa 45 km per batteria con utilizzo misto (salite e strade pianeggianti).
- Tempo di ricarica: 6.5 ore per ogni batteria.
L’opzione di sostituire la batteria scarica con una carica è un ulteriore vantaggio, che elimina il rischio di rimanere senza energia durante un viaggio.
Voto: 9 su 10
Motore e prestazioni (9/10)
Il motore brushless da 750W garantisce una potenza notevole, ideale per affrontare salite e percorsi difficili. La velocità massima è limitata a 25 km/h per rispettare le normative stradali, ma può essere sbloccata per raggiungere fino a 45 km/h.
- Cambio Shimano: 7 rapporti per adattare la pedalata a ogni percorso.
- Livelli di assistenza: tre, per modulare la potenza in base alle esigenze.
Questa versatilità rende l’Engwe M20 adatta sia all’uso cittadino che a quello off-road.
Voto: 9 su 10
Scopri il prezzo migliore di Engwe M20
Comfort e ammortizzatori (8.5/10)
Il comfort di guida è assicurato dagli ammortizzatori anteriori regolabili e dal sistema di sospensione posteriore idraulico. Gli pneumatici larghi contribuiscono a ridurre le vibrazioni, offrendo una guida piacevole anche su terreni accidentati.
Tuttavia, la posizione della sella, che spinge le gambe in avanti, potrebbe richiedere un po’ di adattamento per chi non è abituato a questo tipo di postura.
Voto: 8.5 su 10
Freni e sicurezza (7.5/10)
La Engwe M20 è dotata di freni a disco meccanici su entrambe le ruote. Sebbene siano affidabili, avremmo preferito un sistema idraulico per gestire meglio il peso della bici, soprattutto in discesa.
- Illuminazione: fari anteriori potenti e uno stop posteriore garantiscono ottima visibilità notturna.
Voto: 7.5 su 10
Valutazione finale
Design e qualità costruttiva
: 8.5/10
Batteria e autonomia: 9/10
Motore e prestazioni: 9/10
Comfort e ammortizzatori: 8.5/10
Freni e sicurezza: 7.5/10
Voto complessivo: 8.5 su 10
Pro e Contro
Pro
:
- Design unico e retrò.
- Elevata autonomia con doppia batteria.
- Motore potente e versatile.
Contro
:
- Peso elevato.
- Freni meccanici migliorabili.
Scopri il prezzo migliore di Engwe M20
Se stai cercando una bici elettrica che unisca stile, prestazioni e flessibilità, l’Engwe M20 potrebbe essere la scelta giusta. Perfetta per chi ama distinguersi senza rinunciare alla potenza e alla comodità.