Recensione Eken H9R Action Cam: economica ma poco performante

Ogni volta che fate un giro in moto o in bici volere riprendere le vostre acrobazie ma non sapete come fare? Eken H9R è un’Action Cam in grado di riprendere video in 4K fino a 30 fps.

Questo device promette grandi cose, sarà effettivamente così? Non voglio dilungarmi troppo, quindi procediamo subito a vedere nel dettaglio di cosa si tratta!

Video recensione

Confezione – Voto 10

Fin da subito appare ricca e di buona fattura. La metà inferiore è costituita di cartone, mentre quella superiore è di plastica dura trasparente, in maniera da mettere in mostra il device e la cover per le immersioni. Oltre a quest’ultima troveremo all’interno della confezione di vendita tanti altri accessori.

Infatti sono presenti un ricambio per la porta della custodia per le immersioni, un telecomando per il controllo a distanza,  il supporto per il manubrio, due batterie, la dock station per la ricarica di quest’ultime, il cavo microUSB, alcuni supporti per adattarla a qualsiasi circostanza e un piccolo treppiede che potrebbe tornarci utile se dovessimo registrare dei time lapse.

In fin dei conti questa Eken H9R risulta davvero ricca di accessori, purtroppo però non è presente alcuna microSD e dunque non potremo utilizzarla immediatamente dopo l’acquisto se non aggiungendone una al nostro carrello. Forse l’azienda cinese avrebbe potuto risparmiare qualche accessorio ed inserire una, seppur scadente, per rendere il packaging di questa Action Cam davvero completo.

Design e materiali – Voto 7

La plastica è l’unico materiale usato per costruire questa Eken H9R Action Cam che presenta una rifinitura liscia nella parte anteriore e posteriore, mentre i bordi sono zigrinati per consentire un maggiore presa. Sulla parte frontale troviamo sia la lente che il pulsante di accensione/spegnimento, che viene utilizzato anche come switch per cambiare modalità, ad esempio per selezionare le varie tipologie di ripresa o entrare nelle impostazioni. Mentre su quella posteriore vi è un piccolo schermo a colori da 2 pollici.

Sul lato destro sono presenti due tasti, per muoversi all’interno dei menù, mentre sulla parte superiore vi è il tasto per avviare la registrazione ma che serve anche per dare conferma all’interno dei menu. Proseguendo sul bordo destro, troviamo l’ingresso microUSB, l’uscita micro HDMI e lo slot per la microSD. Mentre su quello inferiore è presente il vano dove va alloggiata la batteria.

Hardware – Voto 6.5

I 12 megapixel offerti dal sensore CMOS sono in grado di registrare video in 4K a 30 fps con un grandangolo di 170 gradi e foto di discreta qualità, il tutto è poi valorizzato dal Wi-Fi che consente lo streaming di ciò che stiamo riprendendo su uno smartphone Android o iOS.

La resa, in termini di nitidezza, delle immagini non mi ha per nulla lasciato soddisfatto poiché nonostante abbia testato questa Eken H9R Action Cam in condizioni di luce ottimali, i risultati che ho ottenuto sono tutti mediocri e purtroppo scadono ancora un po’ di più quando la luce tende a diminuire.

Ad ogni modo potrete giudicare meglio voi stessi direttamente dalla mia recensione video dove troverete alcuni spezzoni di filmato, all’interno dei quali si vedono le diverse condizioni di luce. Purtroppo per rendere al meglio ho dovuto usare lo stabilizzatore Zyhun Smooth 3 che mi ha consentito di fare delle riprese davvero ottime, ma non preoccupatevi perché all’interno della video review troverete anche alcuni spezzoni registrati a “mano libera” in modo da far capire meglio il livello di stabilizzazione dell’Action Cam stessa.

Se il prodotto viene adoperato con la custodia l’audio registrato sarà basso e poco nitido, ma fortunatamente siamo portati a non dargli troppo peso perché, di solito, l’utilizzo che in genere si fa di questi dispositivi è quello di essere montati sui caschi o su bastoni da selfie per immortalare tutte le acrobazie più spettacolari, le quali verranno poi esaltate da un una bella musica.

Autonomia – Voto 7

L’autonomia, considerando anche il prezzo, risulta davvero soddisfacente infatti con una sola batteria e registrando in Full-HD a 60 fps riusciremo a fare circa 90 minuti di riprese interrotte e ovviamente sfruttando entrami le batterie questo tempo si raddoppia. Per quanto riguarda la ricarica è abbastanza rapida sia se eseguita direttamente dall’Eken H9R Action Cam, sia se avviene attraverso la base di ricarica. Infatti in entrambi i casi il tempo impiegato è stato poco meno di 2 ore.

Conclusione

Eken H9r Action Cam è venduta al prezzo di 72€ su Amazon.it grazie al codice sconto VEK6463Z, un ottimo prezzo considerando gli standard che si trovano attualmente in commercio. A favore di questo device abbiamo i molti accessori forniti in dotazione che, in caso di dubbi, potrebbero far pendere l’ago della bilancia verso di esso. Inoltre se volete avere più informazioni su Eken potrete visitare direttamente il sito ufficiale disponibile a questo link.

Fotogallery

Eken H9R Action Cam

Eken H9R Action Cam
7.5

Confezione

10.0/10

Design e materiali

7.0/10

Hardware

6.5/10

Autonomia

7.0/10

Prezzo

7.0/10

Pro

  • Accessori
  • Prezzo

Contro

  • Qualità video

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto