Nuovo giorno, nuova recensione. Oggi ci troviamo in compagnia di un ottimo paio di cuffie bluetooth realizzate dalla sempre più nota e apprezzata società cinese Aukey. Più precisamente ci riferiamo al modello EP-B52, di cui non vedevamo l’ora di parlarvi. Il motivo? Semplice, questo prodotto è stato capace di stregarci sotto ogni aspetto. Ma ora, senza dilungarci ulteriormente, passiamo alla recensione delle cuffie bluetooth Aukey EP-B52.
Confezione – Voto 9
Il packaging di vendita contiene tutto l’occorrente per iniziare a utilizzare sin da subito le cuffie bluetooth Aukey EP-B52. Infatti all’interno della confezione, oltre al prodotto ben custodito in una comoda custodia rigida, troviamo il cavo microUSB-USB per la ricarica, quello audio da 3.5mm che consente di usare le cuffie in maniera classica, il libretto delle istruzioni con anche la lingua italiana e il certificato di garanzia di 2 anni.
Design e materiali – Voto 8
Appena si prendono in mano ci si accorge di quanta cura abbia dedicato Aukey alla produzione di queste cuffie bluetooth, che possono essere facilmente ripiegate per occupare meno spazio e riporle nella custodia. L’oggetto è davvero solido e i materiali impiegati sono di ottima fattura. A distanza di diverse settimane di utilizzo continuato non mostrano il minimo segno di cedimento. Le cuffie sembrano appena uscite dalla scatola.
Comfort e qualità audio – 9
Il design delle Aukey EP-B52 è al tempo stesso sobrio ed elegante, e nonostante il peso di 286 grammi – di certo non contenuto – si indossano senza alcun tipo problema. I padiglioni over-ear in gommapiuma avvolgono completamente le orecchie, permettendo così un isolamento senza eguali che, unito ad una resa sonora decisamente sopra la media, fanno di queste cuffie una delle soluzioni migliori per chi cerca un prodotto di qualità.
Come abbiamo appena accennato, l’audio riprodotto dalle cuffie bluetooth Aukey EP-B52 è qualcosa di inaspettato, e anche durante le conversazioni telefoniche, sia in entrata che in uscita, la qualità è decisamente buona. Il suono è limpido e ben bilanciato in ogni occasione, con bassi non troppo marcati. Sul padiglione destro trovano spazio tutti i comandi per gestire le cuffie, quindi tasto multifuzione per accendere/spegnere e accoppiare le cuffie, e quelli per alzare e abbassare il volume.
Autonomia – Voto 10
Stando a quanto comunicato dalla società cinese, i 320 mAh delle cuffie bluetooth Aukey EP-B52 dovrebbero garantire un’autonomia di 18 ore. Assolutamente falso, e per fortuna! Nel nostro caso siamo arrivati a coprire fino a 24 ore. Un risultato davvero ottimo, che viene confermato pure dalla velocità di ricarica (meno di 3 ore) per passare dallo 0 al 100%.
Conclusione
E’ giusto dare a Cesare quel che è di Cesare: con queste cuffie bluetooth pieghevoli Aukey ha fatto un lavoro eccellente. E’ stata in grado di realizzare un prodotto completo sia dal punto di vista estetico che prestazionale, e soprattutto accessibile a tutti gli utenti. Le Aukey EP-B52 sono infatti acquistabili su Amazon.it tramite questo link a 49,99€.