L’estate è oramai agli sgoccioli ma il prodotto di cui voglio parlarvi oggi è utilizzabile durante tutto l’anno. Mi riferisco alle cuffie bluetooth Aukey EP-B25, azienda cinese che è solita vendere su Amazon.it e che sicuramente avrete già sentito. In passato ho già avuto l’opportunità di provare più dispositivi Aukey e ogni volta sono rimasto davvero sorpreso dal loro ottimo rapporto qualità/prezzo. Sarà lo stesso per queste cuffie? Scopriamolo insieme in questa recensione!
Video recensione
Confezione – Voto 6.5
Il packaging è quello classico di Aukey che abbiamo imparato a conoscere nel corso delle nostre recensioni. E’ costituito da cartone riciclato ben rifinito con l’immagine del prodotto stampata sulla parte superiore, mentre sui bordi laterali troviamo tutte le principali caratteristiche tecniche del dispositivo.
All’interno della confezione di vendita troviamo subito in primo piano le cuffie bluetooth Aukey EP-B25, ben custodite in una bustina bianca opaca che evita il manifestarsi di eventuali graffi dovuti al trasporto, e sotto di esse un cavo jack da 3,5 mm maschio-maschio, un cavo Type C-USB per la ricarica e la manualettistica varia.
Design e Materiali – Voto 7
Linee semplici ma eleganti creano un disegno minimal su tutto il dispositivo rendendo queste cuffie bluetooth Aukey EP-B25 adatte ad ogni situazione. Costruite interamente in plastica nera di ottima qualità, vedono due padiglioni sormontati da due placche rotonde grigie dove la sinistra accoglie il logo del produttore, mentre quella di destra i tasti funzione che vedremo nel dettaglio più avanti.
Nella parte interna troviamo due cuscinetti in foam ricoperti di ecopelle nera che risultano molto comodi, anche utilizzando le cuffie per molte ore. Anche la dimensione dei padiglioni è ottimale, infatti le nostre orecchie calzeranno perfettamente all’interno del classico spazio, garantendo, oltre alla comodità d’utilizzo, anche un buon isolamento acustico rispetto ai rumori provenienti dall’esterno.
Per finire, e aspetto di certo da non sottovalutare, le cuffie bluetooth Aukey EP-B25 hanno la possibilità di estendere gli archetti così da essere regolate in base alla dimensione della propria testa. Ovviamente è possibile ripiegare i padiglioni per riporle facilmente e portarle sempre con sé.
Comfort e qualità audio – Voto 7
Veniamo ora al cuore pulsante di tutta la nostra recensione. In 190 x 132 x 94 millimetri con un peso di 408 grammi troviamo il bluetooth 4.1, i tasti funzione per rispondere/rifiutare le chiamate, alzare il volume o cambiare canzone, l’ingresso jack 3.5 millimetri e la porta Type-C. Così com’è vero che sono sempre più i telefoni con questo tipo di porta, è vero anche che ce ne sono altrettanti che sono ancora dotati di ingresso microUSB. Dunque l’azienda, con questa scelta, vuole pensare già al futuro, adattando queste cuffie bluetooth Aukey EP-B25 a quello che sarà lo standard nei prossimi anni.
Oltre a questo devo far notare che grazie al bluetooth 4.1 sarà possibile associare ben 2 dispositivi contemporaneamente, senza dover necessariamente disaccoppiare e riaccoppiare le cuffie ogni volta che vorremmo usarle con dispositivi diversi. Infatti ho trovato molto utile questa funzione che mi ha permesso di risparmiare diverso tempo, in quanto ho potuto utilizzarle sia sincronizzate al PC che con il mio smartphone.
In ogni caso, accoppiare le cuffie sarà veramente semplice in quanto basterà accenderle e poi selezionarle direttamente dal dispositivo con cui desideriamo utilizzarle. Se per un motivo o per un altro non dovesse essere possibile collegarle tramite bluetooth, potremo utilizzare il cavo jack dato in dotazione. In questo modo non dovremo nemmeno accenderle perché verranno alimentate come dei semplici auricolari. Il raggio d’azione è di circa 10 metri e dipende ovviamente dalla presenza o meno di ostacoli o interferenze con altri segnali che potrebbero causare un peggioramento dell’utilizzo all’aumentare della distanza.
Per quanto riguarda la qualità audio, pur non essendo un esperto in materia, posso dire che è abbastanza buona. I bassi e gli alti sono ben bilanciati e tutti i brani vengono riprodotti in maniera ottimale e senza alcuna distorsione. Allo stesso modo anche il volume è molto buono. Invece l’isolamento dall’esterno è eccellente e ci consentirà di essere immersi a 360° durante la riproduzione della nostra musica.
Unica nota negativa che ho riscontrato è la presenza di un lag di qualche decimo di secondo tra il video che stiamo guardando e l’audio che ascoltiamo. Ho trovato questo piccolo problema a dir poco fastidio, soprattutto durante la visione di film o video di lunga durata dove è necessario un sincronismo tra suonied immagini perfetto. Ovviamente per quanto riguarda la riproduzione della musica è del tutto trascurabile, anzi, se non se n’è a conoscenza, sarà del tutto impercettibile.
Autonomia – Voto 10
La batteria, integrata e non removibile, è agli ioni di litio con un amperaggio di 450 mAh che garantisce un’autonomia dichiarata di 30 ore in chiamata/riproduzione audio e 650 ore in stand-by. Non posso che confermare questi dati ed elogiarne l’ottimo lavoro svolto dall’azienda sotto questo aspetto.
Infatti sono quasi due mesi che provo queste cuffie bluetooth Aukey EP-B25 ed ancora non ho avuto bisogno di ricaricarle, anche perché facendo un utilizzo misto tra bluetooth e cavo jack, l’autonomia riesce a coprire molto più delle ore dichiarate. Ottimo!
Il tempo di ricarica è di 2 ore e mezza circa. L’ho misurato cronometro alla mano mettendole sotto carica non appena mi sono arrivate. La tempistica è in linea con gli altri accessori di questo tipo che più o meno, salvo rare eccezioni molto più costose, raggiungono lo stesso risultato. Non posso fare altro che consigliare queste cuffie a chi a voglia di andare in giro spensierato senza aver bisogno di preoccuparsi di caricare un ulteriore device.
Conclusione
Le cuffie bluetooth Aukey EP-B25 sono un ottimo accessorio adatto a tutti, che unisce un’ottima resa audio ad un design veramente curato e gradevole alla vista. E’ disponibile, purtroppo, nella sola colorazione nera. Sono acquistabili tramite questo link direttamente su Amazon.it al fantastico prezzo di 35,99 euro.