Al giorno d’oggi la sicurezza informatica è un tema molto trattato e discusso. Infatti con la diffusione degli smartphone tantissime persone conservano al loro interno sempre più dati personali.
Il sistema operativo Android, conosciuto per la sua vasta possibilità di personalizzazione, è facilmente soggetto a vari tipi di virus informatici. Per questo motivo è importantissimo controllare bene le applicazioni prima di procedere alla loro installazione.
Per i più esperti è sufficiente controllare con attenzione ogni permesso richiesto dagli applicativi utilizzati.
Mentre per gli utenti medi è fortemente consigliato l’utilizzo di un buon antivirus che permette di controllare in tempo reale la presenza di eventuali software sospetti.
Resta poi il solito consiglio di affidarsi solamente al Play Store di Google perché il colosso di Mountain View effettua svariati controlli su eventuali presenze di malware.
Su di esso ci sono varie applicazioni, sia gratuite che a pagamento, ed è difficile sceglierne una valida con basso impatto sulle prestazioni dello smartphone.
L’indiziato, Bitdefender Mobile Security & Antivirus
Proprio per questo noi vi suggeriamo Mobile Security & Antivirus, un programma di sicurezza completo e funzionale sviluppato da Bitdefender, che potrebbe tornare utile a chi è alle prime armi con uno smartphone. Dal punto di vista grafico abbiamo un’interfaccia davvero curata e intuitiva, che ricorda molto lo stile Material Design di Google.
Non appena si accede all’applicazione, ci troviamo davanti a una schermata attraverso la quale sarà possibile tenere sott’occhio l’attivazione di tutte le modalità. Inoltre si potranno controllare i giorni rimanenti del periodo di prova gratuito o dell’abbonamento. Ma adesso analizziamo le varie funzionalità di Mobile Security & Antivirus di Bitdefender.
Sicurezza e affidabilità, è questo l’obiettivo
Quella più importante è sicuramente la scansione dei malware che permette di scansionare tutto ciò che c’è sul dispositivo, sia le applicazioni che i file presenti sulla memoria interna. Fortunatamente si tratta di una procedura rapida che non comprometterà in alcun modo le prestazioni dello smartphone.
Molto importante è anche la funzione che consente di prevenire attacchi di virus provenienti da app o pagine internet. Attraverso un semplice controllo si potrà rilevare se il livello di privacy è alto, medio oppure basso. Quando si visualizza una pagina internet contenente un malware, attacchi di phishing o contenuti fraudolenti, Mobile Security & Antivirus di Bitdefender lo notificherà.
Così come per ogni applicazione, di cui verranno mostrati i permessi richiesti che, eventualmente, si potranno rimuovere. Se poi si vorranno proteggere alcune app da occhi indiscreti, basterà impostare una password segreta e nessuno, al di fuori del proprietario dello smartphone, avrà modo di accedervi.
Hai perso lo smartphone? Trovarlo è compito di Bitdefender
Ultima, ma non per importanza, è la funzione Antifurto introdotta da Bitdefender che, come facilmente intuibile dal nome, in caso di furto del dispositivo permetterà di eseguire moltissime azioni, tra cui cancellare i dati, bloccare il device o geolocalizzarlo direttamente da remoto utilizzando un PC.
Mobile Security per Android è disponibile gratuitamente sul Play Store. E’ possibile utilizzare l’applicazione gratis per 15 giorni, al termine dei quali sarà necessario sottoscrivere un abbonamento annuale di 9.95€ o mensile di 0.99€/mese.