Il marchio cinese realme ha raggiunto un traguardo storico, superando la soglia dei 300 milioni di utenti in tutto il mondo. Un successo straordinario, considerando che l’azienda è nata solo nel 2018. I dati di Counterpoint confermano una crescita costante, con 100 milioni di smartphone venduti nel 2021 e il raddoppio del risultato due anni dopo. Oggi realme si conferma tra i protagonisti del mercato globale.
Un grande Traguardo
La chiave del successo di realme risiede nella sua capacità di connettersi con le nuove generazioni. Fin dalla fondazione, il brand ha puntato su un pubblico giovane, offrendo prodotti all’avanguardia in gaming, fotografia, ricarica rapida e design. L’ascolto delle esigenze degli utenti e l’adattamento alle tendenze del mercato hanno permesso al marchio di crescere rapidamente.
Collaborazioni e identità giovane
Un altro punto di forza di realme sono le partnership con franchise iconici, che rafforzano l’immagine innovativa del brand. Tra queste spiccano:
- Lonely Planet, simbolo di viaggio e lifestyle
- Dragon Ball e Naruto, universi amati dai giovani
- FreeFire, colosso degli eSport
Queste collaborazioni non sono semplici campagne di marketing, ma contribuiscono a definire l’identità del marchio.
Una community globale
Oggi realme conta oltre 15 milioni di fan attivi in tutto il mondo. Per coinvolgerli, il brand organizza eventi dedicati, come l’828 Global Fan Festival, celebrato ogni anno il 28 agosto. L’edizione dello scorso anno a Shenzhen ha riunito più di 200 rappresentanti dei media internazionali e ha presentato innovazioni come la ricarica SuperSonic Charge 320W, capace di portare la batteria al 100% in soli 4 minuti.
In occasione del suo settimo compleanno, realme promette di svelare nuove tecnologie e sorprese, confermando la sua posizione tra i brand più amati dalle giovani generazioni. Con una crescita così rapida e una strategia focalizzata sull’innovazione, il futuro del marchio sembra più che mai promettente.