Il colosso tecnologico realme ha ufficialmente annunciato l’arrivo sul mercato italiano del suo nuovo flagship, il Realme GT 8 Pro. La data di lancio è fissata per il 2 dicembre, segnando un’importante tappa per l’azienda nel segmento premium. Il dispositivo, presentato inizialmente in Cina alla fine di ottobre, si distingue per un design innovativo e specifiche tecniche di prim’ordine, con un focus particolare sul sistema fotografico e sulle prestazioni. L’azienda ha già svelato i dettagli sul design unico, caratterizzato dal modulo fotografico intercambiabile, e ha ora completato il quadro con l’annuncio ufficiale dei prezzi per il mercato italiano.
Prezzi e configurazioni per il mercato italiano
Realme ha definito una strategia di prezzo competitiva per il suo nuovo top di gamma. La versione base del Realme GT 8 Pro, con 12 GB di RAM e 256 GB di storage interno, sarà disponibile al prezzo di lancio di 999,99 euro. Per gli utenti che richiedono prestazioni ancora più spinte e maggiore spazio di archiviazione, è prevista una configurazione con 16 GB di RAM e 512 GB di storage, offerta a 1.199,99 euro. A questo stesso prezzo sarà disponibile anche la Dream Edition, anch’essa nel taglio 16 GB / 512 GB, che offrirà likely finiture o caratteristiche estetiche esclusive. Questo posizionamento colloca il Realme GT 8 Pro in diretta concorrenza con altri smartphone flagship di marca consolidata.
Il cuore pulsante: Snapdragon 8 Elite Gen 5 e display da 144 Hz
Le prestazioni del Realme GT 8 Pro sono garantite dal processore più potente attualmente sul mercato, il Qualcomm Snapdragon 8 Elite Gen 5. Questo chipset, costruito con un processo produttivo all’avanguardia, promette un miglioramento significativo in termini di velocità ed efficienza energetica. A supportare il processore troviamo la tecnologia Hyper Vision+ AI, che ottimizza l’esperienza d’uso in scenari complessi come il gaming e l’elaborazione delle foto. Il motore di ottimizzazione GT BOOST 3.0 lavora in sinergia con l’hardware per garantire prestazioni fluide e costanti. Per gestire il calore generato da componenti così potenti, realme ha integrato un avanzato sistema di raffreddamento a vapore con una superficie di 7000 mm², assicurando che le prestazioni rimangano elevate anche durante sessioni prolungate. L’esperienza visiva è affidata a un ampio display LTPO AMOLED da 6,79 pollici, che vanta un refresh rate adattivo di 144 Hz per una fluidità impeccabile nella navigazione e nel gaming.
Il sistema fotografico sviluppato con RICOH e la batteria da 7.000 mAh
Il comparto fotografico rappresenta uno dei punti di forza principali del Realme GT 8 Pro. Sviluppato in collaborazione con il celebre brand ottico RICOH, il sistema vanta un modulo triplo sul retro. La configurazione include:
- Un sensore principale da 50 Megapixel con stabilizzazione ottica dell’immagine (OIS).
- Una fotocamera teleobiettivo periscopica da 200 Megapixel, anch’essa dotata di OIS, capace di uno zoom ottico 3x. Questo sensore, di risoluzione eccezionale, permette di catturare dettagli a distanza con una chiarezza senza precedenti in uno smartphone.
- Un obiettivo ultra-grandangolare da 50 Megapixel per catturare paesaggi e gruppi.
Completa l’offerta una fotocamera selfie da 32 Megapixel integrata nello schermo. Un’altra caratteristica che colpisce è la batteria da 7.000 mAh, una capacità notevole che promette di assicurare un’autonomia di utilizzo di oltre un giorno anche per gli utenti più intensivi. Il dispositivo sarà tra i primi a debuttare con il sistema operativo Android 16, personalizzato dall’interfaccia realme UI 7.0, che porterà con sé nuove funzionalità e un’ottimizzazione software avanzata. L’arrivo del Realme GT 8 Pro il 2 dicembre segna un passo ambizioso dell’azienda nel tentativo di ritagliarsi una fetta consistente del mercato premium italiano.
