Realme ha ufficializzato i prezzi e le specifiche tecniche della nuova serie GT 7 e GT 7T, in arrivo sul mercato italiano il prossimo 27 maggio. I dispositivi saranno disponibili a partire da 649,99 euro, con promozioni speciali previste per il giorno del lancio. La serie si distingue per prestazioni elevate, innovazioni nel raffreddamento e fotocamere avanzate.
Prestazioni da record con MediaTek Dimensity 9400e
Il Realme GT 7 si presenta come il primo smartphone in Europa equipaggiato con il processore MediaTek Dimensity 9400e, caratterizzato da un’architettura all-big-core pensata per multitasking, gaming e applicazioni di intelligenza artificiale. Secondo i test su AnTuTu, il dispositivo raggiunge un punteggio superiore a 2,25 milioni, confermando le sue capacità di elaborazione.
La batteria da 7.000mAh assicura un’autonomia prolungata, con il brand che promette “energia per tutto il giorno, con metà batteria residua”. La ricarica ultra-rapida da 120W permette di ripristinare completamente la carica in soli 40 minuti, come attestato da un white paper di TÜV Rheinland sulla sicurezza e l’efficienza energetica.
Innovazioni nel raffreddamento e fotocamere avanzate
Uno degli elementi distintivi della serie GT 7 è l’adozione della tecnologia IceSense Graphene, integrata sia nella cover posteriore che nello schermo. Questa soluzione garantisce una dissipazione ottimale del calore, particolarmente utile durante sessioni di gaming intensive o elaborazioni AI. Il sistema Skin-Touch regola dinamicamente la temperatura per mantenere le prestazioni stabili.
Per quanto riguarda il comparto fotografico, il Realme GT 7 monta una fotocamera principale da 50MP con sensore Sony IMX906, affiancata da un teleobiettivo con zoom ottico 2x. Le funzionalità AI includono lo strumento AI Landscape+ e tre filtri dedicati alla correzione automatica della distorsione, al miglioramento della nitidezza e agli scatti urbani.
Con un prezzo di partenza competitivo e un pacchetto tecnologico all’avanguardia, Realme punta a consolidare la sua presenza nel mercato italiano degli smartphone di fascia alta. Le offerte speciali previste per il lancio potrebbero rappresentare un’ulteriore attrattiva per gli acquirenti.